4) The Wilds

Lost non è stata l’unica storia a incentrare la propria narrazione su un’isola piena di misteri, teatro di un inspiegabile disastro aereo: di recente anche The Wilds, la serie statunitense distribuita nel 2020 da Amazon Prime Video, segue le vicende di un gruppo di ragazze che, a causa di un incidente aereo, si ritroveranno a sopravvivere su un’isola sconosciuta, del tutto inconsapevoli di far parte di un misterioso esperimento sociale.
Il survival drama inscenato in The Wilds è un originale racconto tutto al femminile che include adolescenti di varia estrazione sociale: le naufraghe si ritroveranno a litigare e a stringere forti legami che le porteranno a conoscersi, a scoprire i segreti inconfessabili e i traumi nascosti a cui tutte sono sopravvissute.
E, proprio come ci insegna Lost, anche in questa serie le ragazze non sono finite su quell’isola per caso.
5) Lost

L’isola più famosa delle serie tv è indubbiamente quella dell’impareggiabile Lost: un’isola immaginaria per chi vuole una seconda occasione dal momento che, sebbene lo show sia stato girato alle Hawaii, nella realtà non esiste.
Per 6 avvincenti stagioni il gruppo di sopravvissuti allo schianto del volo Oceanic Airlines 815 ha vagato in cerca di risposte lungo questo territorio magico e pericoloso. Un’isola mistica che assurge a vera e propria entità senziente (ma che cos’è veramente l’isola di Lost?), dove a esistenze segnate dall’insoddisfazione e dal dolore viene concessa l’opportunità di cementare una nuova fede in qualcosa di più grande. Vite vuote come quelle dell’enigmatico John Locke e del razionale Jack Shephard, che incarnano l’insopprimibile dualismo tra fede e scienza.