5. Terra Nova

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Se Lost abbiamo detto essere il miglior esempio tra budget faraonico e risultato, Terra Nova ne rappresenta il contraltare. Probabilmente si tratta del più costoso flop della storia della serialità televisiva. Prodotta da Steven Spielberg nel tentativo di serializzare il successo di Jurassic Park e portare anche sul piccolo schermo gli scontri tra dinosauri e umani.
Il pilot venne prodotto per la modica cifra di 14 milioni di dollari. La prima e unica stagione superò gli 80 milioni. Nonostante questi investimenti la resa nel piccolo schermo non ebbe la maestosità del film originale. In aggiunta il confronto con Game of Thrones, uscito lo stesso anno, ne evidenziò tutti i limiti narrativi, tecnici e drammaturgici.
Tutti questi aspetti, gli scarsi 7 milioni di spettatori di media e le difficoltà della produzione portarono alla necessaria e inevitabile chiusura da parte della Fox. Anche questa, come tutta la serie, gestita in modo grossolano: senza giungere ad alcuna conclusione, ma lasciando in sospeso un cliffhanger che non vedrà mai soluzione.