La DC si è fatta portabandiera del fenomeno comics in TV che ha travolto la nostra immaginazione nel recente periodo.

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Con Smallville riuscì nell’impresa di dare giustizia ad un personaggio, Clark Kent, che nonostante le numerose trasposizioni cinematografiche non aveva mai convinto i fan dell’uomo d’acciaio. Pur discostandosi molto dalla versione cartacea del figlio di Kripton, la serie Smallville riuscì a durare per 9 stagioni facendo sognare i fan di tutto il mondo per quasi un decennio. Con l’avanzare degli episodi, inoltre, vennero introdotti numerosi personaggi semi-sconosciuti ma di importanza vitale nell’universo DC, che oggi conosciamo come le nostre tasche. C’erano veramente tutti: Freccia Verde, Flash, Aquaman, Martian Manhunter, Black Canary, Booster Gold fino ad arrivare ai villain più temibili come Doomsday, Lex Luthor e Brainac. Come già detto i tempi erano diversi ai fan bastava vedere un uomo di nome Oliver e vestito di verde per dare il proprio assenso. Oggi siamo diventati molto più esigenti e quindi si richiede maggiore attenzione alla versione cartacea se si vuole trasporre un fumetto. Ne consegue che la DC, sulla scia del successo di Smallville, decise di monopolizzare il fumetto in formato 16:9 cominciando a sfornare serie TV come se non ci fosse un domani. Sfiorata la perfezione con Arrow sono arrivate Flash, Gotham, Supergirl e il più recente Legends of tomorrow. Ma si sa, un VERO fan ha sempre fame e non si accontenta mai, ecco quindi le 5 serie DC che vorrei io. Prima però una piccola precisazione: cercherò di prendere in esame tematiche e personaggi che non siano già stati visti e rivisti o sfruttati eccessivamente al cinema.