
Un abbonamento per scoprire che Serie Tv guardare
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Jeffrey Dean Morgan (scopri qui 7 interessanti curiosità su di lui) è senza dubbio uno degli attori più capaci e affascinanti dell’odierno panorama seriale. La sua passione per la recitazione è nata tardivamente, quando dopo un infortunio ha dovuto abbandonare la sua squadra di basket. Ha scoperto di voler iniziare questa carriera mentre aiutava un suo amico a trasferirsi a Los Angeles. Ci ha messo un po’ a farsi notare e per un lungo periodo si è dovuto accontentare di fare dei piccoli cameo in serie di successo come Weed, E.R. o CSI – Scena del crimine. Ma quando i produttori si sono accorti del suo grande talento gli si sono spalancate le porte sia del cinema che della televisione.
La migliore qualità di Jeffrey Dean Morgan è infatti la sua versatilità: in pochi anni ha dato prova di essere capace di interpretare personaggi estremamente positivi e allo stesso tempo di risultare credibile nei panni di un sadico assassino.

Per rendere omaggio a questo straordinario attore troppo spesso sottovalutato vogliamo ripercorrere la sua carriera attraverso i ruoli più iconici che ci hanno fatto innamorare di lui. Ma vogliamo farlo in un modo molto simpatico: ricordando le citazioni più memorabili dei personaggi di cui ha vestito i panni.
Il primo ruolo nel piccolo schermo che gli ha dato una certa fama è stato quello di John Winchester in Supernatural.
Jeffrey è riuscito a ottenere il suo primo ruolo di un certo peso nell’amata Supernatural. Nel drama paranormale della The CW l’attore è stato il coraggioso padre di Dean e Sam che, pur avendo lasciato la serie molto presto, ha conquistato il cuore dei fan. Per questa ragione è stato realizzato uno spin-off a fumetti dedicato proprio a lui, Supernatural: Origins.
John è un padre molto severo che ha istruito i suoi figli nella lotta contro il soprannaturale per proteggerli e tenerli lontani dal terribile destino toccato alla loro madre. Anche se si mostra molto duro con loro, li ama molto e si sacrifica per salvare i suoi figli nella seconda stagione vendendo la sua anima al demone Azazel. Il personaggio ha avuto la possibilità però di tornare in altri episodi e ha potuto quindi dire a Dean e Sam tutto quello che non aveva avuto la possibilità di dire prima.

1) Chiaramente questa lotta è appena iniziata, quella in cui tutti avremo la nostra parte. Per ora devi fidarti di me, figliolo. Ok, devi lasciarmi andare.
2) L’uccisione di questo demone viene prima. Prima di me, prima di tutto.
3) Sai, quando eri un bambino tornavo a casa dalla caccia e, dopo quello che avevo visto, sarei stato distrutto. E tu venivi da me, mi mettevi una mano sulla spalla e mi guardavi negli occhi e tu dicevi “Va tutto bene, papà”. Non avresti dovuto dirlo tu a me, avrei dovuto dirtelo io. Sai, ho messo troppo peso sulle tue spalle, ti ho fatto crescere troppo in fretta. Ti sei preso cura di Sammy, ti sei preso cura di me. L’hai fatto e non ti sei lamentato, nemmeno una volta. Voglio solo che tu sappia che sono così orgoglioso di te.

4) Porta tuo fratello fuori e corri più che puoi!
5) Dopo la morte di tua madre, tutto ciò che ho visto mi sembrava malvagio. E tutto ciò che mi importava era tenervi in vita ragazzi. Volevo che fossi preparato. Pronto. Quindi a un certo punto, io ho smesso di essere tuo padre. E sono diventato il tuo sergente istruttore.
