Le serie TV, per chi le segue assiduamente, sono delle vere e proprie esperienze di vita.

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Guardandole abbiamo modo di conoscere personalità romantiche, divertenti, malvagie, insicure e chi più ne ha più ne metta. In questo articolo, però, voglio soffermarmi ad esaminare una particolare categoria di personaggi che a volte ci ha lasciato spiazzati, perplessi, magari divertiti e persino affascinati. Con le loro manie di precisione, gli scatti d’ira e delle strambe ossessioni, vediamo insieme quali sono gli psicopatici più inquietanti delle serie TV.
1) DEXTER MORGAN (Dexter)

Come non iniziare dallo psicopatico per eccellenza? Dexter è un tecnico forense nell’analisi delle tracce ematiche… con l’hobby dell’omicidio. Tuttavia egli non uccide a caso: ha un codice, lasciatogli dal padre adottivo Harry, che gli permette di uccidere soltanto assassini, stupratori e pedofili. Dexter ha una doppia vita, per cui da una parte è l’amabile collega di lavoro che al mattino porta ciambelle per tutti, mentre dall’altra è un temibile serial killer che fa (letteralmente) a pezzi le sue vittime.