
HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Cos’è il genio? È fantasia, intuizione, decisione e velocità d’esecuzione, parafrasando quel capolavoro del 1976 che è Amici Miei. Ma non sono solo le produzioni del grande schermo a raccontare gesta impensabili e quanto mai astute, anche le nostre amate serie tv sono piene di piani geniali che hanno stravolto le sorti della serie stessa. E questi si possono trovare in produzioni comedy come How I Met Your Mother oppure in quelle fantasy come Game of Thrones. In questo articolo abbiamo provato a raggruppare i migliori cinque. Ecco a voi la cinquina dei piani geniali che hanno cambiato per sempre l’esito della storia.
1) Finto suicidio di Holmes, Sherlock

Partiamo subito forte, con una serie tv che ci ha abituato da sempre ai colpi di scena e ai piani geniali. Siamo nella seconda stagione di Sherlock, precisamente nel suo finale. La lotta tra Sherlock e Moriarty giunge al termine e lo scopo del malvagio nemico dell’investigatore è costringere Sherlock al suicidio (minacciando altrimenti di uccidere le persone a lui più care). Il secondo capitolo della serie tv si conclude proprio con l’istantanea del protagonista che si getta da un grattacielo, lasciandoci con il tremendo dubbio della sua dipartita. Sherlock (qui trovate un articolo sulle curiose analogie tra il mondo della serie in questione e quello di Dr. House) però, come scopriremo nella terza stagione, aveva previsto tutto e architettato un piano geniale per riuscire, ancora una volta, a salvarsi la pelle e vincere il nemico.