1) Better Call Saul

Al primo posto delle serie tv più snobbate agli Emmy Awards 2020 troviamo a malincuore Better Call Saul.

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Quando sono uscite le nomination non abbiamo potuto fare a meno di chiederci: perché nella lista dei migliori attori non c’è Bob Odenkirk? E Rhea Seehorn che fine ha fatto? È inammissibile come due attori del genere, protagonisti di una delle migliori serie tv in circolazione (se non LA migliore), con quelle interpretazioni lì, siano rimasti fuori dalla corsa. E qualsiasi spiegazione tentiamo di dare, non sarà mai sufficiente. Perché di Odenkirk e Seehorn non sarebbe mai stata messa in discussione la vittoria, figuriamoci la candidatura.
Ma non è finita qui.
Better Call Saul ha sì ricevuto quattro nomination ma non ne ha portata a casa nemmeno una. Il torto subito non è stato ripagato nemmeno con la statuetta della miglior serie tv drammatica. E contiamo che ancora oggi Better Call Saul non ha ancora vinto un Emmy Awards. Né quelli principali, né quelli tecnici. Sembra fantascienza. Invece purtroppo è la pura e cruda verità. E noi ancora non riusciamo a capacitarcene.