Vai al contenuto
Home » Serie TV

I 10 corsi universitari più improbabili delle Serie Tv

Serie Tv

Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere. Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu. E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.

Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo. In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina. Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.

➡️ Scopri Hall of Series Discover

Dedicato a chi è ancora uno studente solo nel momento in cui paga le tasse universitarie.

Questo articolo è il manifesto di una coscienza collettiva. Le serie tv, nel bene e nel male, condizionano le nostre esistenze, ci permettono di vivere nuove esperienze, conoscere mille personaggi bislacchi, emozionarci, ridere, piangere, ma non vivere la vita reale. Da quando ci sono le serie tv non si vive più. E non si studia più, sopratutto.

Come si è già detto in precedenza, ormai l’università è un passaggio superfluo della vita di molti fandom. Certe mattine ci si sveglia ricchi di buone intenzioni, ci si prepara, si vola in facoltà e poi esce l’ultima puntata di una serie qualunque e si torna a casa. Oppure si va in biblioteca, ma i libri sono in borsa unicamente per farci sentire in pace con noi stessi.

Illusi.

È la fine.

Oppure no?

I potenti mezzi della redazione di Hall of Series hanno trovato la soluzione definitiva, istituendo l’Università delle Serie Tv, localizzata un po’ dove vi pare. Uno staff di dieci insegnanti ha preparato per voi il corso perfetto, permettendovi di unire l’utile al dilettevole.

In questo caso (e solo in questo caso) superare dieci esami sarà uno scherzo.

Quella che segue è la presentazione del corso. Siete pronti a laurearvi?

Pagine: 1 2 3 4 5 6