Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi.
Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Inception, di Christopher Nolan, 2010 – Per gli amanti delle serie cervellotiche, quelle che ti fanno uscire di testa, quelle che è il loro arzigogolatissimo meccanismo a tenervi avvinti, il gioiellino di Christopher Nolan sarebbe la serie tv perfetta. Qualcuno che sa insinuarsi nei sogni altrui per carpirne i segreti, i pensieri. Grazie a un timer, una squadra di persone (un team di estrattori di segreti, dunque) può partecipare a un “sogno condiviso”. Già qui la cosa è complicata e si rischia di fare un gran casino, ma ricordate che questo team può fare di peggio che estrarre informazioni dalla mente, può “innestare” idee. E poi è tutto un sovrapporsi di piani onirici: una scatola cinese di sogni. Con un meccanismo così, una serie tv può essere solo una cosa oltre a meravigliosa: UNA B-O-M-B-A!