Non ci sono dubbi: Krysten Ritter è una ragazza che si fa notare.
Proprio per questo motivo i ruoli a lei affidati nelle nostre amate serie tv non passano mai inosservati: la folle Chloe di “Non fidarti della stronza dell’interno 23”, Gia in Veronica Mars, la tormentata Jane in Breaking Bad, e più recentemente l’indistruttibile Jessica Jones.
Noi la amiamo sempre, sia nelle parti più comiche sia in quelle decisamente tragiche.

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Se siete dei veri amanti della bella Krysten non potete farvi sfuggire le sue presenze sul grande schermo. Sia nei ruoli minori, sia come principale è impossibile non innamorarsi di questa ragazza.
Mona Lisa Smile (2003)
Un film corale ricordato come la versione al femminile de “L’attimo fuggente”. La cosa più divertente in assoluto riguardo a questo film è il fatto che, cercando una classe di semplici studentesse universitarie, si trovarono invece con in mano un bel pugno di future star televisive.
Qualche esempio?
Ginnifer Goodwin (Biancaneve in Once Upon a Time), Lily Rabe (svariati ruoli in American Horror Story), Maggie Gyllenhaal (recentemente nell’acclamata miniserie The Honourable Woman) e naturalmente Kirsten Dunst (Fargo) nel ruolo nella protagonista.
Ad affiancare il gruppo di ragazze c’è infine Julia Roberts, che ricopre il ruolo dell’innovativa insegnante di arte.
Ben poco spazio viene dedicato alla povera Krysten (che viene ricordata da wikipedia come semplice “studentessa di arte”), ma il film merita veramente, ed è una goduria per ogni serie tv addicted.
27 volte in bianco (2008)
Anche se la commedia romantica viene ricordata più per il ruolo di Katherine Heigl, la piccola parte della Ritter è quasi indimenticabile.
Ricordata come “Gina la goth” è la receptionist di uno dei tanti matrimoni a cui Jane partecipa.
Una Krysten diversa dal solito, ma comunque spiritosa e simpatica, con la solita grinta che la contraddistingue.
Il film racconta la storia di Jane, una ragazza che continua a partecipare a svariati matrimoni come damigella (per l’esattezza ben 27!).
Continuando a cercare una felicità irraggiungibile Jane alla fine scoprirà cosa significa amare proprio dove pensava di non trovare più nulla.