Vai al contenuto
Home » Serie TV » Le 16 (+1) migliori colonne sonore delle Serie TV

Le 16 (+1) migliori colonne sonore delle Serie TV

How i Met Your Mother
HOS Histories

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv

Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.

- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!

➔️ Scopri di più

True Detective

  • 8: TRUE DETECTIVE. Due stagioni, due storie completamente diverse ma nello stesso modo coinvolgenti da far paura. Attori stellari, recitazione come sopra. Ma tutto questo sarebbe stato possibile senza della musica di ottima qualità? A costo di farmi odiare a forza di ripeterlo: NO. Come spesso accade, la qualità è individuabile già dalle sigle. E qui di certo non è andata diversamente. Le indagini di Rust e Marty sanno proprio di quel riff di chitarra con cui ogni episodio della prima stagione è stato aperto e introdotto.

Benedict Cumberbatch and Martin Freeman as Sherlock Holmes and John Watson in BBC Sherlock Season 3 Episode 2 The Sign of Three

  • 9: SHERLOCK. Senza Sherlock in questa lista non sarei stata a posto con la mia coscienza. Gli autori della colonna sonora hanno spiegato che il tema della sigla e tutti i pezzi presenti nel corso degli episodi sono stati composti apposta attorno ai protagonisti di questa serie, per definire ancora di più i loro caratteri e i tratti distintivi. Si può centrare l’obbiettivo così egregiamente? Loro ci sono riusciti e hanno prodotto qualcosa di meraviglioso. La tensione in Sherlock si taglia con il coltello ed è accompagnata da musiche che aumentano la tua ansia. Come se ne avessimo bisogno.
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9