Non per forza le Serie Tv devono rispettare determinati canoni, molte di loro sono estreme e politicamente scorrette: eccovi 10 esempi!

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Uno dei 10, 100, 1000 motivi per cui guardiamo le Serie Tv è perché in esse troviamo un’emozione rarissima al giorno d’oggi, lo stupore.
Attenzione, non parliamo dello stupore che possono darci degli effetti speciali ben fatti o il corpo statuario di una bella donna o ancora un colpo di scena ben calibrato, bensì di quel senso di straniamento che si prova quando ci si trova davanti una realtà tutt’altro che simpatica e si riflette di conseguenza.
Molti titoli fanno orrido pasto dei canoni, delle regole e dei cavilli della moralità e del buoncostume per proporci personaggi o tematiche in grado di lasciarsi a bocca aperta, di farci dire “wow, ma allora esiste anche questa versione della realtà!“.
Eh si, esiste e per quanto sia a volte un po’ forte, è sempre un’esperienza importante trovarsi faccia a faccia col cinismo e l’ingiustizia di questo pazzo Mondo.
Oggi Hall of Series vi fornirà una breve carrellata di Serie Tv politicamente scorrette che, statene certi, daranno del filo da torcere anche al più stoico tra gli etici!
10) Dr. House
In un certo senso, la creatura di David Shore è una delle capostipiti di questo genere: un personaggio così estremo, burbero e sgradevolmente sincero non si era sostanzialmente mai visto sul piccolo schermo e il pubblico ha da subito identificato nel marmoreo viso di Hugh Laurie (alias. Gregory House) il simbolo di un certo modo di pensare fuori dagli schemi e di descrivere la realtà fottendosene beatamente dei filtri che tutt’ora ha un certo seguito. Quante delle sue riflessioni, o dei suoi sfoghi o delle sue battute hanno trafitto le vostre convinzioni?