FlashForward

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Tratta dal romanzo di Robert J. Sawyer, questa serie è andata in onda per una stagione dal 2009 al 2010 su ABC. Purtroppo non ha retto gli standard che si aspettava l’emittente, ed è stata prematuramente cancellata con un cliffhanger.
Il concetto che regge la trama è semplice e accattivante: un giorno, tutti gli abitanti del pianeta perdono i sensi per due minuti e diciassette secondi, durante i quali hanno una premonizione del 29 aprile 2010. L’agente Mark Benford, protagonista della serie, vede se stesso indagare sul flashforward, e da lì il suo obiettivo sarà venire a capo di questo avvenimento.
Lo stesso autore del romanzo ha dichiarato di non avere intenzione di continuare con un sequel, né tanto meno mettersi alla scrittura della serie. Ma FlashForward non è un buco nell’acqua, a dimostrarlo è stato anche un certo entusiasmo da parte del pubblico, e forse con una rispolverata ed un team nuovo a lavorarci sono quello di cui avrebbe bisogno per brillare. Chi meglio di Netflix per il compito?