Vai al contenuto
Home » Serie TV » I 10 personaggi più tormentati nella storia delle Serie Tv

I 10 personaggi più tormentati nella storia delle Serie Tv

Jesse Pinkman Serie Tv

Olivia Pope – Scandal

HOS Histories

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv

Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.

- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!

➔️ Scopri di più

tormento

La forma di tormento più classica, quella sotto forma di amore proibito e la nostra cara Olivia ne sa qualcosa. Ex direttore delle comunicazioni della Casa Bianca, lascia il posto per l’impossibilità di avere una relazione con il presidente e apre l’Olivia Pope and Associates. Ma di certo questo non ferma il passato dal bussare di nuovo alla porta della signorina Pope. E così tra un lavoro ed altro, non resiste all’amore del Presidente Fitzgerald, e il tormento di essere scoperti l’accompagnerà nel sonno.

Elliot Alderson – Mr. Robot

tormento

Quando l’unica cosa che sai fare è hackerare i dati di persone per il semplice gusto di scoprire il loro lato nascosto, metterli su un cd e rinominarlo con nomi di album musicali, definirti un animo tormentato è superficiale. Un personaggio con un odio verso la società standardizzata, a cui è estraneo ma che vorrebbe disperatamente far parte del mondo ma non può eticamente, questo rende Elliot un ragazzo profondamente tormentato. Con tanto di fobie sociali, depressione e dipendenza dalla morfina. Per saperne di più, vi consiglio assolutamente di guardarlo.

Pagine: 1 2 3 4 5 6