9. PERCHÈ LA COLONNA SONORA ACCOMPAGNA LE NOSTRE GIORNATE

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Un aspetto importante di Scrubs è la musica, che segue le azioni e le fantasie creando una partitura che è entrata nell’immaginario comune. Ormai quando siamo tristi sentiamo anche noi la musica triste di JD nella nostra testa e un rewatch annuale di Scrubs ci permette di farci sentire, per i mesi successivi, dei pivelli non proprio così pessimi. E anche perché le canzoni che sentiamo in Scrubs sono fantastiche, perfette per cominciare la giornata (qui trovate la nostra compilation) e per finirla a suon di air-banding.
https://www.youtube.com/watch?v=2cppV5fOYnc
10. PERCHÈ CI RICORDA CHE LE FANTASIE POSSONO AVVERARSI
Almeno una volta l’anno, fatevi il regalo di essere ottimisti. Poi potrete rimettervi la maschera da Bob Kelso e odiare l’umanità, ma ogni tanto mettetevi sul divano con la copertina e un Melatini e rivivete le avventure di JD, Turk, Carla, Elliott e gli altri. Scrubs ci ha insegnato tanto, in modo mai banale, con una buona dose di ironia e di humor, e l’ultimo grande insegnamento è proprio che non bisogna mai spegnere la fantasia. Perché un giorno potreste accorgervi che tutto questo fantasticare vi ha portato davvero da qualche parte.