Il Nome della Rosa
Trama di Il Nome della Rosa
Descrizione
Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
Dalla penna di Umberto Eco, nasce uno dei romanzi più famosi e intriganti del Novecento italiano: “Il nome della rosa”. Dopo il successo del film, Palomar, Tele Munchen e 11 Marzo Film hanno deciso di collaborare per realizzarne una serie tv.
Prima della sua scomparsa, avvenuta nel 2016, Umberto Eco ha avuto modo di supervisionare la sceneggiatura nata dal lavoro di squadra italo-britannico di Andrea Porporati e Nigel Williams, benedicendo in questo modo l’ingresso nel XXI secolo del suo capolavoro.
La serie “Il nome della Rosa”, prodotta da Matteo Levi, con la 11 Marzo, e Carlo degli Esposti, con Palomar, in collaborazione con Rai Fiction, è stata girata in inglese. Budget di 23 milioni di euro. La serie vede coinvolto un importante cast internazionale.
Presenti tanti attori di fama mondiale: troviamo, tra gli altri, John Turturro nel ruolo del protagonista Guglielmo da Baskerville, e Rupert Everett nel ruolo dell’Inquisitore Bernard Gui. Ritroviamo anche James Cosmo, Michael Emerson, Greta Scarano, Stefano Fresi e molti altri.
Con Il nome della rosa la Rai conferma una storica direzione seriale che punta sull’internazionalizzazione di titoli nazionali noti al grande pubblico. Il nome della rosa è, infatti, uno degli ultimi esempi in tal senso di una lunga storia pluridecennale.

Social di Il Nome della Rosa