Vai al contenuto
Home » News

Yasuke – Il trailer dell’anime di Netflix sul primo samurai africano

Yasuke
Better Call Saul

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Yasuke non è esattamente un nome conosciuto da tutti, ma potrebbe esserlo presto, soprattutto nel mondo delle serie tv. Ci stiamo infatti per addentrare nei dettagli riguardanti l’anime originale Netflix di prossima uscita, che punta certamente a essere qualcosa di spettacolare.

Cerchiamo però di fare un minimo di storia, per capire meglio di cosa stiamo parlando. Stando alla storia, Yasuke era un militare originario del Mozambico, che venne deportato in Giappone come schiavo per venire poi elevato al rango di samurai durante il periodo Sengoku da Oda Nobunaga (militare giapponese del ‘500).

È proprio a lui, dunque, che si ispira l’omonimo anime Netflix, già denominata come la serie sul primo samurai africano.

Il che ha perfettamente senso, una volta capite le origini di questo straordinario guerriero. Un colpo davvero bello per Netflix, che con Yasuke aggiunge al suo catalogo un nuovo anime che sembra essere destinato ad essere amato dal pubblico.

Ma cosa potremo vedere, esattamente, in Yasuke?

Come prima cosa, lasciamo qui il trailer rilasciato pochi giorni fa da Netflix, in cui ci si può fare un’idea di come sarà strutturata la storia di Yasuke. A una prima occhiata possiamo notare che in effetti abbiamo tutto ciò che si potrebbe desiderare da un anime: buoni sentimenti, battaglie tra samurai, colpi di scena e giochi di potere.

La creazione dell’anime è stata affidata a LeSean Thomas, già noto agli amanti di anime per aver lavorato a storie quali Black Dynamite, Children of Ether, Cannon Busters, The Legend Of Korra e ora Yasuke. È stato lui dunque a decidere che la serie animata sul guerriero africano avrebbe dovuto essere arricchita anche con l’introduzione di elementi sovrannaturali.

Se lo si prende in considerazione dal punto di vista storico, ci rendiamo conto che Yasuke è un uomo che ha davvero lottato molto per poter trovare il suo posto nella storia. Questo è un altro dei motivi che scatena un certo interesse in noi spettatori.

Il trailer che vedete qui sopra riportato è stato svelato per la prima volta da EW, insieme con il poster ufficiale dell’anime. È stata inoltre annunciata la voce guida del cast vocale selezionato per la serie. Stiamo parlando della voce di Yasuke, che è stata affidata a Lakeith Stanfield, noto per essere il protagonista di Judas And The Black Messiah ma non solo. Lo possiamo ritrovare anche in film come Straight Outta Compton (nel ruolo di Snoop Dogg), Miles Ahed, Get Out, War Machine, Sorry To Bother You, Knives Out e anche nella serie tv Atlanta.

Yasuke

Dal poster ufficiale possiamo inoltre già prendere nota della data d’uscita della serie, prevista per il prossimo 29 aprile su Netflix. Ad oggi per Yasuke sono previsti sei episodi, la cui parte d’animazione è stata affidata allo studio MAPPA. Sono certa che questo nome non vi è nuovo. Tutti i fan di Attack On Titan infatti lo conoscono molto bene, trattandosi dello studio d’animazione che si sta occupando della quarta e ultima stagione dello show. Inoltre, per chi ancora non lo sapesse, la seconda parte della stagione finale di Attack On Titan tornerà sui nostri schermi nell’inverno 2022, sempre sotto la supervisione dello studio MAPPA.

Nel corso dei sei episodi, dunque, seguiremo le vicende di Yasuke, ovvero il più grande ronin mai conosciuto, mentre lotta per condurre un’esistenza pacifica. Lo conosceremo infatti come barcaiolo in un villaggio locale, dove si trova dopo essere sopravvissuto a un passato burrascoso, costellato da morte e violenza.

Abbiamo inoltre qualche notizia per ciò che riguarda la colonna sonora. A quanto pare infatti è stata creata dal produttore discografico Flying Lotus, che ha inoltre contribuito a dare forma alla storia insieme con Thomas e Stanfield. Perciò, segnate tutti il 29 aprile sul calendario! C’è un nuovo anime di cui fare binge watching: Yasuke.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

5 ottime miniserie (con meno di 6 episodi) da vedere assolutamente su Netflix