Vai al contenuto
Home » News

Wednesday: ecco l’espediente usato per realizzare Mano [VIDEO]

Wednesday
Better Call Saul

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Nelle ultime settimane non si parla d’altro: Wednesday, la nuovissima serie televisiva della piattaforma streaming Netflix che ha debuttato il 23 novembre scorso, ha conquistato gli abbonati, battendo persino Stranger Things come miglior debutto. Lo show, che ruota intorno a Mercoledì Addams interpretata dalla giovanissima Jenna Ortega, si svolge tra l’Accademia di Nevermore e la vicina cittadina; la protagonista viene accompagnata nel corso degli otto episodi da Mano, fidata compagna e servitore della famiglia.

Netflix ha rivelato come sono state girate le scene di Mano all’interno di Wednesday

Anche se può essere strano immaginare un attore che interpreta la Mano di Mercoledì, Victor Dorobantu ha dimostrato di poter dare vita a un personaggio che non ha mai avuto un volto. In un recente video promozionale di Netflix, Dorobantu, Ortega e i membri del team VFX dello streamer raccontano in dettaglio come la Mano sia passata dall’essere l’arto di un attore normalissimo ad un personaggio a sé:

Dato che Dorobantu non aveva mai recitato sullo schermo, il regista Tim Burton e il team VFX di Wednesday hanno lavorato con lui per assicurarsi che imparasse a camminare e ad emulare il personaggio. L’attore è stato spesso costretto in spazi ristretti mentre infilava goffamente la mano in buchi o sotto le coperte; dato che Mano non ha mai avuto punti di sutura prima d’ora, è stato necessario anche un lavoro di protesi e di trucco per far sì che la versione di Wednesday del personaggio avesse l’aspetto giusto per lo show.

Mentre sarebbe stato semplice inserire Mano in alcune scene di Wednesday, ce n’erano altre in cui era necessaria la presenza sul set di più di una mano, il che ha significato che Dorobantu è stato rimosso da ogni ripresa in post-produzione. Con l’attore vestito completamente di blu, il team VFX ha faticosamente rimosso tutte le sue inquadrature e lo ha sostituito con l’ambientazione vuota attraverso gli effetti digitali. L’effetto finale è stato brillante e la fusione di effetti pratici e generati al computer ha fornito agli artisti dei VFX le basi necessarie per rendere Mano sorprendentemente realistica.

Naturalmente, non tutto il lavoro in CGI è stato fatto alla perfezione in Wednesday. Il mostro Hyde, ad esempio, è stato realizzato con effetti computerizzati, ma non sembra avere lo stesso aspetto realistico della compagna familiare della protagonista. Sebbene ci fossero molti indizi dietro il mostro di Wednesday, pochi avrebbero potuto prevedere quanto diversi potessero essere i due lavori in CGI.
Senza l’aggiunta degli effetti pratici che hanno reso la Mano così avvincente, Hyde sembra stranamente bizzarro. Sebbene la prima possa apparire brillante all’interno della serie televisiva, è anche il perfetto esempio di quanto sia importante mescolare effetti pratici e generati al computer.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

Le 4 Serie Tv mistery più intrippanti su Netflix