Vai al contenuto
Home » News

The Witcher: Netflix ha finalmente chiarito la tanto discussa timeline

netflix
Better Call Saul

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Arrivata a dicembre su Netflix, The Witcher ha fatto parlare di sé. Gli spettatori sono stati conquistati dalle atmosfere fantasy, ma c’è stato anche chi non l’ha apprezzata. Molti hanno criticato la serie perché ha una trama confusionaria.

Questa confusione è voluta da Lauren S. Hissrich, la showrunner.

Hissrich ha risposto a dei fan su Reddit, rivelando il documento con cui ha presentato a Netflix le sue idee per la serie. Fin dall’inizio aveva pianificato linee temporali diverse per Geralt, Yennefer e Ciri.

Nel documento dice:

Nella prima stagione vorrei seguire tre storie separate: quelle di Geralt, di Yennefer e di Ciri. Per dirlo nel modo più semplice possibile, vorrei raccontare le origini di tutti e tre i personaggi. Per fare in modo che questo funzioni, lavoreremo come minimo su due linee temporali differenti (e a volte anche tre). La narrativa non lineare nei racconti e nella saga è uno degli elementi più affascinanti di questo franchise e penso che il pubblico televisivo sia abbastanza scaltro da riuscire a seguirla.

L’idea è che le tre storie scorrano parallelamente, coprendo diversi spazi e tempi. Lungo la stagione inizieranno a incrociarsi: quelle di Geralt e Yennefer si incroceranno per prime, a metà stagione, e poi quella di Ciri si integrerà alle loro nel penultimo o ultimo episodio.

Questa scelta narrativa ha reso difficile la visione a molti spettatori, ma Netflix ora risolve il problema. Ha infatti pubblicato la timeline degli eventi di The Witcher, chiarendo la trama.

Attenzione: ci sono spoiler!

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

5 ottime miniserie (con meno di 6 episodi) da vedere assolutamente su Netflix

  • Episodio 2: Yennefer viene venduta ad Aretuza (1210)
  • Episodio 3: la trasformazione di Yennefer
  • Episodio 1: Geralt diventa il macellaio di Blaviken
  • Episodio 2: Geralt e Ranuncolo vengono imprigionati dagli elfi
  • Episodio 4: la regina di cui Yennefer è al servizio viene assassinata
  • Episodio 3: Geralt combatte con la strige (1249)
  • Episodio 4: La madre di Ciri promette la bimba a Geralt per la Legge della Sorpresa
  • Episodio 5: Geralt e Yennefer si incontrano
  • Episodio 6: Geralt e Yennefer si incontrano ancora per la caccia a un drago. Yennefer scopre il desiderio espresso da Geralt (1263)
  • Episodio 7: Geralt torna a Cintra per Ciri, ma viene imprigionato
  • Episodio 1: Calanthe perde la Battaglia di Marnadal
  • Episodio 7: Yennefer torna ad Aretuza
  • Episodio 1: Cintra viene saccheggiata e distrutta, Calanthe si suicida, Ciri scappa
  • Episodio 8: La battaglia di Sodden, Yennefer “libera” il suo caos
  • Episodio 8: Geralt e Ciri si incontrano

Leggi anche – The Witcher: 5 buoni motivi per iniziarla