
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
The OA purtroppo non continuerà: Netflix ha deciso di cancellare la serie tv creata da Brit Marling e Zal Batmanglij.
Brit Marling, che oltre a creare e produrre The OA è anche la protagonista, ha parlato su Instagram della cancellazione, condividendo le sue emozioni con i fan.

Zal e io siamo terribilmente dispiaciuti di non poter finire questa storia. Quando ho avuto la notizia ho fatto un bel pianto. Lo stesso ha fatto uno dei nostri produttori esecutivi di Netflix, che è stato con noi sin dall’inizio, quando stavamo pensando il seminterrato di HAP sul pavimento dei nostri uffici nel Queens. È stato un viaggio intenso per tutti coloro che hanno lavorato e hanno avuto a cuore questa storia.
Marling ha poi proseguito ricordando qualcuno che, a un panel, le ha chiesto come mai fosse “fissata con lo sci-fi”. Secondo lei questo genere, a differenza delle trame legate alla realtà, permette di sentirsi più liberi nel creare storie.
È difficile essere ispirata a scrivere del mondo reale quando non ti ci sei mai sentita libera. In quanto autrice donna, che scrive personaggi per sé e altre donne, mi è spesso sembrato che le strade battute per viaggiare nella narrativa fossero limitate.

Con The OA Marling ha potuto invece “immaginare tutto al suo posto”.
Abbiamo immaginato che la collettività sia più forte dell’individuo. Che non ci siano eroi. Che gli alberi di San Francisco e un grande polpo avessero voci che potevamo capire e dovevamo ascoltare. Abbiamo immaginato l’uomo come una specie in mezzo alle altre e non per forza la più saggia o evoluta. Abbiamo immaginato movimenti che hanno riunito nella stessa stanza persone diverse, disposte a rischiare la vulnerabilità per la possibilità di entrare in un altro mondo.
Brit Marling conclude con un ringraziamento a Netflix e ai fan, che con i commenti, le fan-art, le teorie hanno fatto sentire lei e Batmanglij orgogliosi di quello che hanno creato.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.