Vai al contenuto
Home » News

The Midnight Club, svelato il cast della nuova serie Netflix di Mike Flanagan

The Midnight Club

Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere. Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu. E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.

Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo. In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina. Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.

➡️ Scopri Hall of Series Discover

Netflix ha presentato il primo trailer e la data di uscita di The Midnight Club, la prossima serie horror creata da Mike Flanagan e Trevor Macy. La serie arriva dopo l’acclamata Midnight Mass. Mentre quest’ultima era una storia originale sviluppata da Flanagan, The Midnight Club adatta l’omonimo libro di Christopher Pike. La serie arriverà su Netflix il 7 ottobre con 10 episodi.

Il teaser si apre con l’immagine di Rotterdam Home, un ospizio per bambini malati terminali gestito da un misterioso dottore. Lì, un gruppo di otto adolescenti forma un club che condivide storie dell’orrore. Dopo aver mostrato la grande sala vuota della Rotterdam Home, il teaser di The Midnight Club introduce il cast principale della serie, composto da Iman Benson, Adia, Igby Rigney, Ruth Codd, Aya Furukawa, Annarah Cymone, William Chris Sumpter e Sauriyan Sapkota.

Nel video, ognuno dei membri principali del cast di The Midnight Club recita un verso di una macabra poesia. Uniti insieme i versi quello che prende forma è: “A quelli prima. A quelli dopo. A quelli vicini. E a quelli che sono oltre. Visti o non visti. Qui ma non qui“. Questo è un riferimento diretto alla trama della serie, in quanto il gruppo di adolescenti fa un patto per cui il primo di loro che muore deve tornare per raccontare agli altri com’è l’aldilà. Ma, naturalmente, questo patto avrà conseguenze agghiaccianti quando la Rotterdam Home diventerà un luogo oscuro e il Midnight Club inizierà a essere inseguito da una forza occulta.

Non è la prima volta che Flanagan trasforma un libro famoso in una serie per Netflix. Flanagan e Macy hanno già lavorato alle serie di successo The Haunting of Hill House, basata sul classico romanzo di Shirley Jackson, e The Haunting of Bly Manor, basata su diverse opere di Henry James, ma principalmente sul suo racconto The Turn of the Screw.

Dopo The Midnight Club, il duo adatterà anche The Fall of the House of Usher di Edgar Allan Poe in una miniserie con protagonista Kate Siegel, collaboratrice di lunga data di Flanagan. Le riprese di The Fall of the House of Usher sono iniziate lo scorso gennaio, quindi, la serie dovrebbe arrivare su Netflix l’anno prossimo. Proprio in occasione dell’inizio delle riprese Kate Siegel aveva condiviso alcune foto dal set con la co-star Rahul Kohli.

Il dramma è basato su più opere di Edgar Allan Poe e presenta diversi temi come la follia, la famiglia, l’isolamento e l’identità metafisiche. Il narratore è un uomo che è stato invitato a visitare il suo amico d’infanzia Roderick Usher. Usher chiarisce gradualmente che sua sorella gemella Madeline è stata messa nella tomba di famiglia ancora viva. Quando riappare nel suo sudario macchiato di sangue, il visitatore si affretta ad andarsene mentre l’intera casa si spacca e sprofonda in un lago.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.