Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
Non dovremmo sorprenderci, eppure è andata così: le vendite del videogioco di The Last of Us sono tornate in rialzo. Probabilmente lo zampino è l’adattamento live-action che, al momento, vede andato in onda anche il secondo episodio della serie televisiva.
Malgrado le critiche ricevute nei mesi scorsi (sia per il casting un po’ dubbioso che per alcuni cambiamenti apportati alla trama, come quella dell’assenza delle spore), il prodotto pensato da Neil Druckmann e Craig Mazin, sta macinando record su record – oltre ad essere approvato dalla critica mondiale come il miglior adattamento di un videogioco.
Il primo episodio, andato in onda lo scorso 15 gennaio, ha superato Breaking Bad nella classifica principale di IMBd, con una votazione di 9,5 stelle facendole conquistare il primo posto nella classifica delle serie migliori di sempre. Ma lo show ha quasi infranto un altro record: la visione dell’episodio pilota ha registrato su HBO Max ben 4,7 milioni di spettatori nel primo giorno di lancio, raggiungendo quasi la collega di emittente House of the Dragon, che ha totalizzato solo 9,7 milioni di telespettatori.
Sì, ok, ma quindi come è successo che il videogioco è tornato a scalare le classifiche di vendite?
Ebbene sì: The Last of Us 1 è tornato ad essere acquistato dai videogiocatori, forse per tutto quello che abbiamo citato sopra.
Il videogioco di Naughty Dogs è tornato presente nelle classifiche del Regno Unito al posto numero venti, con un aumento delle vendite 238%! Ma non è il solo gioco che ha rivisto la luce però.
Anche la versione remastered per la Playstation 4 (che ormai è ufficialemente entrata nell’età della pensione), sta vedendo un rialzo delle vendite: parliamo del 322%, arrivando alla posizione numero trentadue! Non male per un gioco che ormai ha ben dieci anni sulle sue spalle.
Sicuramente la presenza del live-action con protagonisti Pedro Pascal nel ruolo di Joel e Bella Ramsey in quello di Ellie, ha aiutato la vendita delle due versioni di Naughty Dogs; questo potrebbe significare che molti telespettatori si sono incuriositi dopo la visione dei due episodi e hanno deciso, finalmente, di dare una chance ad una storia che ha vinto ben 256 premi.
Parlando del live-action prodotto e distribuito dall’emittente televisiva HBO e dalla piattaforma HBO Max (in Italia disponibile su Sky e la piattaforma streaming Now Tv), non sappiamo quanto e cos’altro cambieranno a livello di trama: attualmente, oltre all’assenza delle spore, è stata diffusa la notizia che il terzo e prossimo episodio dividerà la fanbase del videogioco: ad ammetterlo è stato lo stesso Troy Baker, colui che doppia nel gioco Joel Miller.
Che cosa ne pensate?
Fatecelo sapere nei commenti!
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.







