Vai al contenuto
Home » News

The Last of Us, la serie – COLPO DI SCENA, c’è il cambio di regista da parte di HBO

Better Call Saul

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

La serie televisiva di The Last of Us, basata sui videogiochi action-adventure della Naugthy Dog, sta iniziando sempre più a prendere forma. Come ormai sappiamo la serie televisiva vedrà come showrunner Craig Mazin (che è stato dietro anche alla realizzazione di Chernobyl) e Neil Druckmann, il direttore creativo e scrittore sia del gioco originale The Last of Us che del suo sequel, uscito a giugno del 2020.
Com’era prevedibile, al momento della notizia del live-action molti fan del videogioco hanno manifestato dubbi sulla trasposizione, ma Druckmann in una intervista ha voluto rassicurare tutti quanti parlando di un miglioramento e non di un annullamento della vera essenza del gioco.
Altro tipo di speculazioni nate intorno alla serie televisiva che verrà prodotta da HBO è chi saranno gli attori che formeranno il cast: un nome che piace ai fan dei videogiochi è Nikolaj Coster-Waldau, il quale non ha negato la possibilità di poter fare un’audizione per la parte di Joel Miller, uno dei due protagonisti della trama di The Last of Us.

Tramite The Hollywood Reporter, la HBO ha annunciato il cambio di regista: a giugno, insieme alla notizia del live-action, era stato annunciato che Johan Renck avrebbe diretto l’episodio pilota, ma subito dopo il regista ha dovuto abbandonare il progetto a causa di problemi di programmazione. Al suo post HBO ha scelto Kantemir Balagov: il suo dramma storico, Beanpole, è stato considerato come un un tesoro dalla critica. Balagov si è aggiudicato il premio come “Miglior regista” nell’ambito del programma Un Certain Regard del Festival di Cannes del 2019.

La presenza di un regista come Balagov porta a supporre che l’adattamento della serie della HBO miri ad essere tanto straziante e desolante quanto il suo materiale originale. Registi come Balagov, noti per gli studi sui personaggi complicati e oscuri, non sono la scelta abituale per gli adattamenti dei videogiochi.
Il coinvolgimento del regista russo, insieme a Mazin e Druckmann, indica le aspirazioni della HBO di far salire The Last of Us al di sopra del tipico adattamento del gioco.

Ad ogni modo, per chi non dovesse avere familitatà con la trama del gioco della Naughty Dog, eccone un riassunto: nel 2013, un fungo chiamato Cordyceps dilaga negli Stati Uniti, causando un’epidemia. Questo fungo trasforma gli esseri umani in creature aggressive molto simili a zombie. Nei sobborghi del Texas, Joel Miller cerca di sfuggire al caos insieme a suo fratello Tommy ed alla figlia tredicenne Sarah. Vent’anni dopo lo scoppio dell’epidemia, Joel si troverà a conoscere Ellie, una ragazzina quattordicenne, che deve essere consegnata ad un gruppo chiamato Luci.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

Le 10 Serie Tv HBO da vedere per forza almeno una volta nella vita