Vai al contenuto
Home » News

«L’errore più grave della mia carriera? Lo spero»: Tina Fey e la controversa scelta per il finale di The Four Seasons

The Four Seasons

Attenzione: evitate la lettura se non volete imbattervi in spoiler sulla prima stagione di The Four Seasons.

Better Call Saul

Un abbonamento per scoprire che Serie Tv guardare

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

È uno dei successi televisivi più importanti dell’ultimo periodo, e non era per niente scontato. The Four Seasons, già rinnovata per la seconda stagione da Netflix, ha riportato al centro dell’attenzione l’autorialità di una delle scrittrici televisive più influenti in circolazione, Tina Fey. E ci ha regalato una delle migliori comedy (dramedy, meglio) del 2025. Comunque, c’è una questione da affrontare. Una morte. Quella morte che ha caratterizzato fortemente le ultime due puntate della prima stagione.

Come sa chi ha visto The Four Seasons, infatti, al termine della penultima puntata muore in un incidente stradale Nick, il personaggio interpretato da Steve Carell. Una scelta controversa che ha portato a un cambiamento rispetto all’opera originaria – il film di Alan Alda – e a valutazioni che ora potrebbero cambiare.

Se da un lato l’eliminazione del personaggio era stata vista nell’ottica dello sviluppo di una miniserie, il discorso cambia con una seconda stagione in arrivo, inizialmente imprevista.

Ne ha parlato la stessa Tina Fey in un’intervista rilasciata a Deadline. Con un’idea che potrebbe rimanere solo un’idea: riportare in scena Nick, uno dei personaggi più interessanti di The Four Seasons, attraverso alcune scene speciali. Alla domanda C’è un mondo in cui potresti fare dei flashback con lui? Così potrà vivere un po’ più a lungo nella serie?“, Tina Fey risponde così: “Non saprei proprio dirlo. Abbiamo il nostro format”. E scherza: “Voglio dire, tra i tanti errori che ho commesso nella mia carriera, ucciderlo spero che rimanga nella memoria come il più grave”.

L’autrice di The Four Seasons sembra essersi pentita, e non è la prima volta che succede qualcosa del genere nella storia delle serie tv. Lo sanno bene gli sceneggiatori de La Casa di Carta, protagonisti di una scelta molto simile. Il personaggio coinvolto in quella situazione tornò poi in ogni modo possibile, finendo per essere presente quasi quanto i protagonisti sopravvissuti. In ogni caso, chi vivrà vedrà. Chi non lo farà, chissà.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.