Vai al contenuto
Home » News

Netflix RIFIUTA la richiesta del governo inglese di un disclaimer per The Crown

the crown

Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere. Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu. E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.

Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo. In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina. Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.

➡️ Scopri Hall of Series Discover

Nelle scorse settimane si era parlato molto di The Crown, non solo perché si tratta indubbiamente di una delle serie di maggior pregio uscite quest’anno, ma anche perché la quarta stagione si era trascinata un’onda lunga di polemiche.

In particolare a molti componenti del governo inglese non era piaciuta la rappresentazione di alcuni membri della famiglia reale, e non da ultimo il ritratto che la serie aveva tracciato di Diana Spencer, un’icona ancora quasi sacra per il popolo inglese, meravigliosamente interpretata da Emma Corrin.

Il ministro della cultura britannico Oliver Dowden aveva chiesto a Netflix di inserire un disclaimer all’inizio di ogni puntata che specificasse che The Crown è un’opera di finzione che romanza fatti storici realmente avvenuti. Il network non si era ancora espresso sul tentativo del governo inglese di deliberare sulle scelte artistiche intraprese: fino a oggi.

The Crown 4

Netflix ha diffuso un comunicato che sostanzialmente recita, in perfetto stile inglese: “Thanks, but no thanks”. Non verrà aggiunto nessun disclaimer in nessuna puntata di The Crown.

Siamo fiduciosi che i nostri iscritti capiscano che questo è un lavoro di fiction liberamente ispirato a eventi storici. Perciò non aggiungeremo nessun disclaimer.

Anche il fratello di Diana Spencer si era detto non esattamente soddisfatto dell’immagine che la serie dava della sorella e si era detto favorevole all’inserimento di una nota a ogni inizio di puntata:

Penso che sarebbe di grandissimo aiuto se all’inizio di ogni episodio di The Crown ci fosse un cartello introduttivo con scritto: “Quello che vedrete non è vero, ma è basato su fatti realmente accaduti”. Temo che altrimenti molti spettatori lo possano guardare come se fosse il Vangelo.

Alla fine, come ci si aspettava, Netflix non arretra e difende uno dei suoi prodotti di punta. Che sia la fine delle rimostranze del governo inglese? Cosa dobbiamo spettarci dalla quinta stagione, che mostrerà la parabola discendente della principessa triste?

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

Leggi anche – Diana e Filippo, gli “estranei” di The Crown condannati all’irrilevanza