Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
Ideata dallo showrunner Peter Morgan, The Crown, serie televisiva prodotta e distribuita dalla piattaforma streaming Netflix, racconta la vita della regina Elisabetta II, attraversando i decenni trascorsi da monarca d’Inghilterra. La particolarità della serie televisiva è il cast a rotazione, che ritrae i protagonisti in diversi momenti della loro vita. Le attrici Claire Foy e Olivia Colman hanno vestito i panni della regina, mentre Imelda Staunton si prepara a fare la stessa cosa per le ultime due stagioni di The Crown. Da quando lo show ha debuttato sul piccolo schermo nel 2016, ha attratto un grande successo per Netflix in termini di pubblico e riconoscimenti vari da parte della critica.
Come sappiamo però, l’8 settembre scorso la regina Elisabetta II è deceduta; avendo lei un ruolo importante come Capo di Stato, l’attenzione da parte di tutto il mondo è stata magnetica. Ragion per cui non sorprende il rapporto venuto fuori su The Crown degli ultimi giorni.
The Crown scale le classifiche di tutto il mondo
Un rapporto della società di analisi dei dati, Whip Media, ha mostrato che, tra venerdì 9 e domenica 11 settembre, il numero degli spettatori per la serie televisiva The Crown (nel solo Regno Unito) sono aumentati di oltre l’800%. Negli Stati Uniti, sono più che quadruplicati rispetto alla settimana precedente e in Francia sono aumentati di tre volte.
Al momento la produzione per la sesta stagione dello show è in corso; il debutto della quinta stagione è previsto su Netflix per il mese di novembre. In seguito all’annuncio della morte della regina Elisabetta II, è stato confermato che la produzione sarà sospesa per il momento, e non è chiaro se ciò avrà un impatto sulla sua eventuale uscita sullo streamer. Essendo una delle rappresentazioni più importanti riguardo la figura della regina Elisabetta II all’interno della cultura pop, è comprensibile che The Crown abbia catturato l’attenzione degli spettatori di tutto il mondo. Sebbene lo show abbia i suoi tocchi fuori dalla storia reale, si presenta come una ricostruzione abbastanza diretta del regno della regina, e coloro che ora desiderano essere più vicini alla defunta monarca probabilmente si rivolgono alla serie tv come un modo per renderle omaggio o per conoscerla meglio.
Mentre la serie televisiva si dirige verso la sua conclusione, Netflix ha in programma di continuare con un prequel, permettendo al pubblico di approfondire la storia della famiglia reale. Non è chiaro come la morte della regina Elisabetta II influirà sulla prevista stagione finale di The Crown: Morgan ha dichiarato che non arriverà sicuramente ai giorni nostri, quindi sembra improbabile vedremo sul piccolo schermo la scomparsa della monarca. Tuttavia, come dimostra l’aumento degli spettatori, il pubblico considera lo show come una rappresentazione imperdibile del suo regno. Possiamo forse aspettarci le ultime due stagioni come un tributo alla regina, più che una mera narrazione di fatti che già conosciamo.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.







