
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Anche se Suits si è conclusa nel 2019, la serie televisiva ha visto una massiccia rinascita sulle piattaforme streaming Netflix e Peacock dopo essere stata aggiunta ai loro cataloghi. La scorsa settimana, lo show ha battuto il suo stesso record di visualizzazioni, guadagnando il maggior numero di minuti di visione per un programma acquisito in streaming.
Scrivendo per il Los Angeles Times, Ethan Drogin ha rivelato di aver guadagnato solo 259,71 dollari dal successo della serie televisiva
I soldi guadagnati da Drogin si riferiscono alla stagione 1, episodio 8, “Crisi d’identità”, e lo sceneggiatore ha affermato che la somma guadagnata per l’episodio è il motivo per cui scrittori e attori di Hollywood sono in sciopero:
“Sì, è gratificante che lo show abbia trovato un nuovo e più grande pubblico quest’estate su Netflix. Ogni scrittore e attore spera che il proprio lavoro possa durare nel tempo. E sì, sono grato di essere stato nella sala macchine di “Suits” per otto delle sue nove stagioni. Ma 259,71 dollari per aver scritto uno show con un pubblico così vasto? Ecco perché scrittori e attori sono in sciopero. Ecco perché il presidente della SAG-AFTRA Fran Drescher ha usato termini come “antiamericano” per descrivere questo sistema.
I dirigenti dell’intrattenimento sostengono che stanno offrendo agli sceneggiatori aumenti storici. Il fatto è che anche un aumento del 100% su un assegno di 259,71 dollari non arriva a pagare l’affitto della maggior parte delle persone. Anche nel migliore dei casi – e “Suits” lo è sicuramente – lo streaming non offre alcun vantaggio a sceneggiatori e attori e non c’è alcuna correlazione tra risultati e compensi”.
La specifica menzione di Drogin degli scioperi degli scrittori e degli attori in corso a Hollywood mostra come i suoi diritti residuali riflettano ciò per cui i suoi colleghi scrittori stanno attualmente lottando. Gli sceneggiatori di Hollywood sono in sciopero in parte a causa della mancanza di compensi in streaming che riflettano il successo di alcune serie a cui hanno lavorato. Come dimostrano i guadagni di Ethan Drogin stesso, i residui guadagnati dallo streaming sono minuscoli.
Grazie al suo articolo, Drogin è stato in grado di evidenziare quanto poco gli sceneggiatori ricevano in cambio dallo streaming, anche quando gli show diventano dei grandi successi.
Con gli scioperi degli sceneggiatori e degli attori ancora in corso, i compensi per lo streaming non sembrano destinati a cambiare presto. Tuttavia, dato che i creativi di Hollywood continuano a lottare per ottenere i diritti residuali dello streaming insieme a retribuzioni più elevate e alla regolamentazione dell’IA, potrebbero arrivare presto dei cambiamenti. Purtroppo, però, sembra che Drogin e gli altri sceneggiatori di Suits non vedranno i benefici di eventuali cambiamenti mentre lo show è al massimo della sua popolarità.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.