Vai al contenuto
Home » News

Addio a Succession: è ufficiale, la quarta stagione sarà l’ultima 

Succession

Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere. Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu. E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.

Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo. In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina. Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.

➡️ Scopri Hall of Series Discover

La fine di un’era si avvicina, e non eravamo affatto pronti. Dopo diverse voci e speculazioni diffusesi negli ultimi mesi, è arrivata la conferma ufficiale da parte di HBO e del creatore della serie Jesse Armstrong: Succession si concluderà con la quarta stagione.

Uscita per la prima volta nel 2018, Succession è incentrata sulle vicende della potente quanto disfunzionale famiglia Roy, capeggiata dal magnate dei media Logan Roy (Brian Cox). Al suo ottantesimo compleanno, quest’ultimo annuncia di voler trovare un degno erede per il suo impero, scatenando così una spietata rivalità tra i membri della famiglia, in particolare i figli  Kendall (Jeremy Strong), Shiv (Sarah Snook) e Roman (Kieran Kulkin)

Succession è stata molto apprezzata dal pubblico e ha ottenuto il plauso della critica, aggiudicandosi diversi premi tra cui 8 Emmy Awards. ll 26 marzo uscirà negli USA la quarta stagione della serie HBO,che potremo vedere su Sky Italia e NOW il 3 aprile. Purtroppo, però, a circa un mese dall’uscita è arrivata per i fan la temuta notizia.

La quarta stagione di Succession sarà davvero l’ultima 

L’annuncio ufficiale è stato dato dal creatore Jesse Armstrong nel corso di un’intervista per il New Yorker. Solo qualche giorno fa, era stato uno degli attori della serie HBO, Jeremy Strong, a rivelare che la quarta stagione sarebbe potuta essere l’ultima, mentre qualche mese fa Brian Cox aveva dichiarato che i contratti degli attori non erano stati rinnovati per una quinta stagione. Insomma, da qualche tempo tutti gli indizi sembravano puntare in questa direzione, e la conferma di HBO è prontamente arrivata attraverso le parole di Armstrong, insieme al chiarimento del fatto che non ci sarà nessuno spin-off in seguito alla fine della serie.

È stata [una decisone] un po’ sofferta, e mi sono sentito inaspettatamente nervoso all’idea di parlarne con voi, perché è stato tutto ipotetico fino a questo punto, e ho tentato di tenerlo ipotetico per un grande numero di ragioni“, ha affermato Armstrong spiegando le ragioni che lo hanno portato ad interrompere la serie. “Non saprei dire le ragioni psicologiche, ma le regioni creative erano che sembrava davvero utile non compiere la decisione finale, finale, per molto tempo. Sai, c’è una promessa nel titolo ‘Succession’. Non ho mai pensato che la serie potesse andare avanti per sempre“.

Con le sue parole Armstrong si riferisce evidentemente alla scelta dell’erede, di colui che prenderà il posto di Logan Roy alla guida dell’impero di famiglia. Scelta ritardata il più possibile fino a quello che, ora è chiaro, sarà il gran finale della serie disponibile su Sky Italia e NOW. Tuttavia, nell’intervista Armstrong ha affermato che la scelta di concludere la serie con la quarta stagione è stata altrettanto difficile: “Mi sento triste, e ho quella sensazione di il-circo-ha-lasciato-la-città che probabilmente hanno tutti quelli che lavorano ad una produzione che è buona, e questa lo era particolarmente“.

Dunque, chi sarà a prendere il posto di Logan Roy nel gran finale della serie? Uno dei tre rampolli? L’ambizioso marito di Shiv, Tom (Matthew Macfadyen)? L’outsider che ha sorpreso tutti, ovvero il cugino Greg (Nicholas Braun)? Oppure ci aspetta l’ennesimo colpo di scena? Non ci resta che attendere l’uscita di Succession 4 su Sky e NOW il 3 aprile per scoprirlo.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

Non solo Succession: 10 Serie Tv della HBO che dovreste assolutamente vedere