Vai al contenuto
Home » News

Stranger Things, Maya Hawke è furiosa con i “Boomer”: «La generazione dei miei genitori ci ha rovinati»

Better Call Saul

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Maya Hawke non le manda a dire stavolta: dopo essersi dovuta trasferire a casa dei suoi per trascorrere l’isolamento da pandemia, la star di Stranger Things si è lasciata andare a un lungo sfogo in cui prende di mira la generazione precedente la sua.

Responsabile, a suo dire (ma non è l’unica a dirlo), di aver sfruttato fino all’ultima risorsa della Terra, lasciando sostanzialmente ai loro figli un ammasso di rovine.

Come molti Millennial (la generazione che va da metà anni Ottanta ai primi anni Novanta) e generazione Z (quella di Maya, che va da metà anni Novanta ai primi anni Duemila), la consapevolezza che il futuro che ci troveremo davanti non sarà roseo e pieno di opportunità come quello dei nostri genitori è assolutamente insostenibile.

stranger things

E il fatto di essere figlia di due star famose non rende per niente migliore la prospettiva.

Parlando con i suoi amici, l’attrice di Stranger Things ha sparato a zero sulla generazione che va da Trump fino ai suoi (ma anche nostri) genitori.

Parlavo con i miei amici l’altro giorno, e siamo tutti così seccati dai nostri genitori. Per loro la vita è stata facile. A loro bastava andarsene in giro tutti fatti in auto ad altissimo consumo. Distruggendo il nostro ambiente e votando per le persone sbagliate, senza guerre, né problemi, né pandemie. Noi abbiamo vent’anni, dovremmo divertirci, fare feste. E invece andiamo su SoulCycle e cerchiamo di far sopravvivere il nostro pianeta. Abbiamo un presidente orribile, ed è una cosa irritante. Ci hanno fot***i.

Chissà se Ethan Hawke e Uma Thurman, padre e madre di Maya, avranno qualcosa da ribattere alla figlia. Certo è che l’insoddisfazione tra i giovani è latente ed è palpabile anche nelle serie tv: non solo Stranger Things, ma prodotti come Sex Education e soprattutto Euphoria, che descrive la disperazione di una generazione lasciata in balia dei propri demoni.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

Leggi anche – Le cinque battute più volgari di Euphoria