Vai al contenuto
Home » News

Stranger Things, David Harbour sul finale di serie: «Cerchiamo di non fare la fine di Lost»

stranger things 4

Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere. Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu. E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.

Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo. In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina. Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.

➡️ Scopri Hall of Series Discover

Attenzione: evitate la lettura se non volete imbattervi in spoiler sulla terza stagione di Stranger Things

Quando si parla di serie tv, il traguardo è sempre ricordato più del percorso: è una costante e sono rare le eccezioni in questo senso. Succede allora che una delle migliori serie tv di tutti i tempi, fenomeno mediatico con pochissimi eguali e manifesto di una generazione seriale che ha invaso i social prima ancora che i social esistessero, sia diventata oggi, a più di dieci anni di distanza dalla sua contestatissima conclusione, più uno spauracchio che un esempio. Parliamo ovviamente di Lost, e al di là del fatto che in realtà la serie abbia avuto per moltissimi versi il miglior finale possibile (ne parliamo in questo approfondimento celebrativo), è innegabile che le contestazioni furono (e sono ancora) accesissime da parte di una percentuale significativa di spettatori e fan.

In questo contesto vanno inserite quindi le ultime dichiarazioni di David Harbour, interprete di Jim Hopper in Stranger Things. La serie in realtà non ha poi tanto da spartire con Lost, ma alcune affinità sono in qualche modo riscontrabili. E a pochi passi dalla fine la paura è una, su tutte: mettere ogni tassello al proprio posto, evitare buchi di trama e non lasciare per strada delle questioni irrisolte. L’attore l’ha detto esplicitamente, mentre era ospite del New York Comic Con:

“Stiamo cercando di andare avanti e assicurarci di avere un finale significativo e completo. Stiamo facendo del nostro meglio per non deludere i telespettatori. E non avere un finale come quello di Lost. La quarta stagione di Stranger Things è molto importante, chiarisce molte cose e pone le basi per la conclusione. Molti nodi verranno al pettine e pian piano tutto diventerà più chiaro. Ce la stiamo mettendo tutta”.

Riusciranno nell’intento? Staremo a vedere, ma una cosa è certa: ad avercene, di Lost. Anche con i suoi difetti.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

LEGGI ANCHE – A proposito di Stranger Things – Cosa dobbiamo aspettarci dalla quarta stagione