Vai al contenuto
Home » News

Star Trek: Picard, l’ultimo trailer e la data d’uscita della Serie Tv

Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere. Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu. E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.

Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo. In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina. Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.

➡️ Scopri Hall of Series Discover

Patrick Stewart sta tornando nell’universo di Star Trek dopo quasi due decenni di vacanze in campagna. Il suo leggendario Capitano Picard avrà nuovamente il ruolo da protagonista nella nuova serie spin-off che racconterà gli anni successivi l’uscita dalla Flotta Stellare. Il nome ufficiale della nuova serie sarà Star Trek: Picard.

La serie, di dieci episodi, verrà rilasciata il 23 gennaio su Amazon Prime Video, come riportato dall’ultimo trailer e avrà cadenza settimanale.

https://youtu.be/3DSZr_u5xjg

La serie vede come interpreti il protagonista Patrick Stewart, che è anche produttore della serie, insieme a Santiago Cabrera, Michelle Hurd, Evan Evagora, Alison Pill, Harry Treadaway e Isa Briones. Ma per gli amanti del franchise la buona notizia è che anche altri attori di Star Trek: The Next Generation rientreranno nel cast. Tra questi: Brent Spiner, Marina Sirtis, Jonathan Frakes e Jeri Ryan di Star Trek: Voyager.

Star Trek: Picard è ambientata alla fine del XXIV secolo, vent’anni dopo l’ultima apparizione di Jean-Luc Picard in Star Trek: Nemesis (2002). Vedremo il vcchio capitano profondamente colpito dalla morte di Data, così come lo avevamo lasciato in Nemesis, nonché dalla distruzione di Romulus come invece messo in scena nel film Star Trek (2009).

Star Trek: Picard

Potrebbe non essere più un capitano e sottolineo che potrebbe non essere il Jean-Luc che conosciamo così bene” ha detto Stewart in un’intervista. “Può essere una persona completamente diversa, qualcuno che è stato cambiato dalle proprie esperienze

The Next Generation, la seconda incarnazione televisiva della space opera creata da Gene Roddenberry, è quasi unilateralmente considerata la migliore versione di Star Trek mai fatta. Ci sono tante ragioni per questo, ma indubbiamente Patrick Stewart è una di queste.

Da quanto abbiamo visto in questi mesi, e confermato in quest’ultimo trailer, ci sarà molto di nostalgico in questa nuova Star Trek. Ed è giusto così. Ma quello che abbiamo intravisto è molto di più. C’è tutto quello che vogliamo da un prodotto come Star Trek. Viaggi spaziali, in primis, nuovi pianeti, battaglie siderali e l’Enterprise. Il suo iconico ponte di comando. Ma soprattutto nuovi personaggi. Se c’è qualcosa che ci ha insegnato mezzo secolo di Star Trek è che “nuovi personaggi” è sempre la formula vincente. Nessun altro franchise, al netto forse del solo Doctor Who, funziona così bene con un continuo rinnovarsi di personaggi e volti.

Ora non resta che sedersi comodi in divano, allacciare bene le cinture e… arrivare là dove nessuno è mai giunto prima.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

LEGGI ANCHE: Amazon Prime Video, non solo Star Trek: Picard: tutte le novità in arrivo a gennaio