ATTENZIONE: L’articolo contiene alcuni spoiler sul finale dell’ultima stagione di Squid Game.

Un abbonamento per scoprire che Serie Tv guardare
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Si è concluso questo mese uno straordinario viaggio, iniziato nel lontano 2021, quando la prima stagione della serie ha debuttato su Netflix. Dopo l’exploit del primo ciclo di puntate, l’ideatore della serie Hwang Dong-hyuk ha deciso di continuare a raccontare la storia di Gi-hun. Nel seguito l’uomo ha deciso di partecipare ai giochi nel tentativo di cancellarli per sempre, ma la sua ribellione si è conclusa nel sangue. In questi giorni sono arrivate su Netflix le puntate di Squid Game 3 che hanno concluso la storia in un modo piuttosto convincente. E a proposito della fine della storia, il creatore ha spiegato perché non si è potuti andare oltre la terza stagione.
Il finale di Squid Game 3 però ha riservato un cameo totalmente inatteso, che potrebbe aprire diversi scenari interessanti. Il creatore della serie, Hwang Dong-hyuk, ha parlato proprio di questo in una recente intervista.
L’ultima scena della serie tv vede protagonista il Front Man ed è ambientata a Los Angeles dove l’uomo si imbatte in un’altra reclutatrice per i giochi. Ad interpretare la persona che svolge questo sporco lavoro negli Stati Uniti è inaspettatamente la superstar di Hollywood Cate Blanchett. Tra i due avviene uno scambio di sguardi, prima che In-ho vada via. Ma cosa significa questo cameo? L’attore Lee Byung-hun ha una sua ipotesi: “Personalmente, lo interpreto così: nonostante tutti gli sforzi nobili di tante persone, il mondo continua ad andare avanti come prima.”
Il creatore di Squid Game invece ha commentato in questo modo il cameo in un’intervista rilasciata a Tudum: “Abbiamo pensato che avere una donna come reclutatrice sarebbe stato più drammatico e intrigante. E per quanto riguarda Cate Blanchett, è semplicemente la migliore, con un carisma ineguagliabile. Chi non la ama? Siamo stati molto felici di averla con noi. Se Gong Yoo è il reclutatore coreano, ho pensato che lei sarebbe stata il perfetto corrispettivo americano, dando alla storia un finale breve ma intenso. Durante le riprese, mi ha ricordato cosa significa vero talento. Anche con solo qualche sguardo e poche battute, la sua performance è stata ipnotica. È stata fantastica nel giocare a ddakji. Credo sia riuscita a capovolgere la tessera al primo tentativo, e siamo riusciti a girare tutto in un’unica lunga inquadratura.”
Ma questo cameo potrebbe aprire le porte allo spin-off americano a cui sta lavorando David Fincher? Per il momento non lo sappiamo. Intanto si è aperta l’ipotesi di uno spin-off sul Frontman.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.