Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
Lost è una delle Serie Tv che più ha rivoluzionato la storia della serialità, influenzando molti dei prodotti che sarebbero arrivati in un secondo momento. Da sempre, la serie è considerata come una delle più acclamate e misteriose, complice anche il suo lato mistico ed esistenziale. In questi ultimi tempi, come abbiamo visto, il mondo di Rai Uno si sta imponendo come uno dei più importanti nel palinsesto della serialità italiana, complice anche la sua decisione di dar vita a dei riadattamenti italiani di alcune delle Serie Tv internazionali più famose. Lo abbiamo visto con This is Us – in cui ritroviamo Lino Guanciale, una delle figure più importanti del palinsesto – Your Honor, Tutto Può Succedere. Questi grandi successi hanno convinto l’emittente a creare una nuova Fiction ispirata all’acclmata Serie Tv Lost dal titolo Sopravvissuti.
Con a capo Lino Guanciale, la serie debutterà il 3 ottobre in prima serata confermandosi già adesso come uno dei prodotti più importanti del palinsesto.
A tal proposito l’attore si è così espresso:
Vogliamo essere a livello di Lost, lo sforzo è di competere a racconti così ambiziosi. Ma io vedo come riferimento anche Homeland, che racconta di una vertigine interiore profondissima.
La trama, stando ad alcune anticipazioni, racconterà la vita di dodici personaggi che partiranno a bordo dell’Arianna, una barca a vela che parte dal porto di Genova, senza mai giungere alla sua reale destinazione. La nave infatti si disperde per poi essere ritrovata un anno dopo con a bordo solo sette passeggeri sopravvissuti. Ognuno di loro è legato all’altro attraverso un terribile segreto che svelerà cosa realmente sia accaduto durante quei 365 giorni. Composta da dodici episodi, Sopravvissuti vede al suo interno Lino Guanciale, Alessio Vassallo, Pia Lanciotti, Barbora Bobulova, Giacomo Giorgio, Elena Radonicich, Fausto Maria Sciarappa e Camilla Semino Favro.
Anche per quest’anno, dunque, la Rai è pronta a sfidare la concorrenza delle altre emittenti con dei prodotti dal grande potenziale. Nonostante la cancellazione dell’acclamato programma Una Pezza di Lundini, gesto che è costato molte critiche, l’emittente non sembra temere le sorti del suo futuro grazie ad altri prodotti che, come questo, certamente riusciranno a tenere incollata allo schermo una grande e vasta fetta di pubblico. Lino Guanciale, considerato oramai il Re di Rai Uno, è pronto a tornare in prima serata con Sopravvissuti, una Fiction che – data la storia da cui prende ispirazione – di certo farà parlare molto di sé.
Siete pronti al 3 ottobre? Sopravvissuti vi aspetta!
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.







