Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
Negli ultimi anni la RAI ha portato sullo schermo serie TV e miniserie che hanno attirato l’attenzione del pubblico, tra cui L’Amica Geniale, I Medici, Il nome della rosa. La sua produzione continua: nuovi progetti sono in programma per il futuro.
In una conferenza a Roma nell’ambito del MIA (Mercato Internazionale Audiovisivo). Eleonora Andreatta, direttore di RAI Fiction, ha parlato dei nuovi ‘semi’ in cantiere. Ha affermato che la sfida della RAI è
“quella di alzare l’asticella della qualità e della capacità progettuale, mettendo a valore la ricchezza del nostro patrimonio culturale, letterario e storico con linguaggi e standard produttivi sempre più alti. È proprio da questa importante eredità e dalla vocazione di servizio pubblico che nascono i semi del nuovo”.
Il Regno di Emmanuel Carrère
Primo progetto in sviluppo è Il Regno, co-prodotto con Cattleya, adattamento a cura di Sandro Petraglia dell’omonimo romanzo di Carrère. La serie racconta il viaggio sorprendente attraverso il Mediterraneo alla scoperta della vita di Gesù e di chi l’ha incontrato.
La Storia di Elsa Morante
In programma c’è anche l’adattamento televisivo del capolavoro La Storia di Elsa Morante. Sarà ambientato nella Roma della Seconda Guerra Mondiale e dell’immediato dopoguerra. In sviluppo con Picomedia, la produzione è internazionale; l’adattamento sarà scritto da Francesco Piccolo, Giulia Calenda e Ilaria Macchia.
La Rai pensa anche a una serie su Dante
Altro progetto ancora in fase di ideazione è Dante, una serie/miniserie sul Sommo Poeta. Il progetto è in procinto di sviluppo con Fabula Pictures e Fédération e al momento non sono emersi altri dettagli.

I leoni di Sicilia di Stefania Auci
Best seller del 2019, I leoni di Sicilia di Stefania Auci ha dominato la classifiche librarie. La RAI porterà la sua grande saga familiare sul piccolo schermo insieme alla Compagnia Leone Cinematografica.
Il conte di Montecristo di Alexandre Dumas
La RAI sta sviluppando Il conte di Montecristo, classico della letteratura francese, insieme a Palomar. Farà rivivere sullo schermo l’universalità di sentimenti e pulsioni umani che animano questo capolavoro letterario.
La RAI ha anche creato un’alleanza con France Television e la tedesca ZDF per la realizzazione di progetti dotati di visione internazionale. Insieme realizzeranno Leonardo, serie TV dedicata al grande genio del Rinascimento, che avrà il volto di Aidan Turner.
Tutti questi progetti sembrano interessanti e ambiziosi: speriamo di poter scoprire presto maggiori dettagli.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.







