Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
Un fiume di tweet e commenti sui social lo definiscono ormai l’Internet Daddy, ossia il papà di internet, titolo che Pedro Pascal, l’attore che vanta nella sua carriera apparizioni in tutte le serie tv più famose, si è aggiudicato grazie al suo lavoro in contemporanea su The Mandalorian 3 e The Last of Us, in quest’ultima recitando nei panni del protagonista Joel Miller. Ma cosa significa esattamente questa espressione?
Una domanda che è stata posta numerose volte dagli utenti meno informati, soprattutto dopo lo scatto pubblicato da Sarah Michelle Gellar, la protagonista dell’iconica Buffy l’Ammazzavampiri, che in una foto via social ha ricordato l’apparizione di Pascal nella serie accompagnandola con la didascalia “quando papà incontra la mamma“.
Il testo si riferisce proprio all’espressione papà di internet con cui l’attore di The Last of Us viene definito. Dal canto suo, la Gellar si è guadagnata invece l’appellativo di mamma grazie al suo impegno per i diritti civili.
A spiegarci cosa significhi essere il papà di internet ci ha pensato lo stesso Pedro Pascal che in un’intervista al The Graham Norton Show ha commentato il titolo che gli è stato attribuito.

Alla domanda di Norton su cosa significhi il titolo di papà di internet, Pascal risponde ammettendo di non essere ancora riuscito a interpretare perfettamente questa frase:
Io il papà di internet. Uh, sto ancora cercando di capirlo. Sento che va cambiando: c’è papà, c’è zaddy; zaddy, con la Z. Accetto tutto.
Il riferimento, in realtà, deriva principalmente dall’amore che il web prova per l’attore, tanto da identificarlo come un padre, una persona che si vorrebbe accanto nella vita vera a farci da guida. Il titolo, inoltre, viene favorito proprio dai ruoli interpretati da Pascal, che sono spesso quelli di una figura paterna.
L’uomo, infatti, in The Mandalorian interpreta il protettore e custode del giovane Grogu, mentre in The Last of Us prende i panni di un padre in lutto, che finisce per diventare anche punto di riferimento e secondo papà della giovane Ellie.
Durante l’intervista per la BBC l’attore ha scherzato sull’appellativo, dimostrando di gradire questa attenzione da parte del pubblico, segno di un momento molto florido nella sua carriera. L’artista ha appena iniziato un’ascesa che non sembra proprio volersi fermare.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.







