Vai al contenuto
Home » News

L’incontro con David Nicholls all’anteprima italiana di Patrick Melrose

Patrick Melrose

Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere. Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu. E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.

Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo. In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina. Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.

➡️ Scopri Hall of Series Discover

Vi abbiamo già parlato di Patrick Melrose (qui trovate le nostre recensioni), una Serie acclamata dalla critica prodotta da Sky e Showtime. Oggi, in questo articolo, abbiamo l’opportunità di raccontarvi la Serie attraverso le parole di David Nicholls, creatore e autore di questo piccolo gioiellino.

Ieri infatti abbiamo partecipato all’anteprima italiana di Patrick Melrose, presso Santeria Social Club a Milano. L’evento è la seconda tappa del Road to FeST, un festival dedicato alle Serie Tv che avrà luogo a ottobre. In questa occasione abbiamo avuto modo di incontrare David Nicholls, presente come ospite. Lo scrittore britannico (noto per aver scritto Un giorno) è autore e creatore di Patrick Melrose, adattamento televisivo dei romanzi di Edward St. Aubyn. L’evento è stato presentato da Marina Pierri e Giorgio Viaro, ideatori del Festival delle Serie Tv. Era presente anche Antonio Visca, direttore di Sky Atlantic.

patrick melrose

A David Nicholls sono state fatte diverse domande, che hanno permesso all’autore della Serie di raccontare al pubblico le diverse sfumature che emergono in Patrick Melrose. Possiamo immaginare che non sia stato semplice adattare l’opera di un altro autore al piccolo schermo. Ecco il commento di Nicholls relativamente alla creazione di questo progetto:

Ho espresso la mia idea e poi ho avuto un meeting con l’autore. Ci si ritrova tra scrittori e questo incontro mette in soggezione, perché hai letto la sua opera e lo stimi. Poi quando sai che devi adattare il prodotto è un po’ come “fargli del male”, perché è questo che significa adattare: cambiare. Allora Edward mi ha detto “Se vuoi puoi chiamarmi tutti i giorni, oppure non vedermi più”.

Ho voluto trattare i libri come fossero libri. Non ho più visto Edward per cinque anni e credo sia stato il modo migliore. È doloroso per un autore vedere la propria opera modificata: è come veder servito davanti un pesce succulento, che viene offerto a tutti tranne a te, a cui rimane solo la lisca.

La Serie affronta diversi temi importanti e Marina Pierri ha voluto soffermarsi sulla crudeltà. Ecco quanto dichiarato da Nicholls, sul significato che la crudeltà ha per lui:

Come soggetto la crudeltà non è interessante, se viene presa da sola. Ma se rientra in una storia come questa, che è una storia di redenzione e speranza, diventa essenziale per il racconto. […] In Patrick Melrose la crudeltà ha una ripercussione con riflesso a onda: si riferisce ad eventi che risalgono ad anni precedenti.

La Serie è una storia drammatica, che vede al centro Patrick Melrose, interpretato da Benedict Cumberbatch (e, lasciatemelo dire: che interpretazione!). Patrick Melrose è stata descritta dal Guardian come “un Amleto sull’eroina“. Credo non ci sia espressione migliore per descrivere questo piccolo capolavoro.

Patrick Melrose sarà disponibile su Sky Atlantic HD da lunedì 9 luglio, alle ore 21:15. La Serie sarà anche disponibile su Sky On Demand. Se ancora non avete visto il trailer e volete qualche informazione in più in merito alla trama, cliccate qui!

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

Leggi anche – Benedict Cumberbatch è diventato Patrick Melrose grazie ad un post su Reddit