Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
Netflix è il colosso dello streaming forse più attento ai diritti civili. La sua rivendicazione di voler inserire ancora più personaggi LGBTQ+ all’interno delle sue produzioni le ha fruttato molte adesioni, ma ha causato anche defezioni da parte degli abbonati più conservatori.
L’ultima novità in casa Netflix è la rinuncia da parte dell’azienda a produrre la sua ultima serie tv originale turca a causa delle pressioni delle autorità locali a rimuovere un personaggio omosessuale. La serie si sarebbe chiamata If Only, avrebbe avuto otto episodi e la trama sarebbe stata incentrata sulle relazioni sentimentali nell’era moderna, in un paese dalle mille contraddizioni come la Turchia.
Nella produzione, Netflix aveva voluto reclutare la star turca Özge Özpirinçci. La storia di If Only avrebbe visto una donna, infelicemente sposata, che compie un viaggio indietro nel tempo fino al momento in cui riceve la proposta di matrimonio, in modo da poter cambiare il suo destino. La produzione pareva ben avviata, tanto che la stessa Özge Özpirinçci aveva postato sui social una foto dal set: ma le proteste delle autorità hanno fatto cambiare idea a Netflix, che ha preferito sospendere il progetto anziché scendere a patti.

Il creatore della serie Ece Yörenç ha dicharato al Financial Times:
A causa della presenza di un personaggio gay, non è stato garantito il permesso per girare e questo fa molta paura per il futuro.
Lo stesso showrunner, in occasione dell’annuncio della cancellazione, ha ricondiviso una dichiarazione di Reed Hastings del 2018:
Siamo in Arabia Saudita, siamo in Pakistan e non abbiamo problemi. Non riesco a immaginare che avremo problemi in Turchia.
Un portavoce dell’azienda ha commentato, piuttosto laconicamente, la vicenda:
Netflix rimane profondamente impegnata con i nostri partner turchi e la comunità creativa in Turchia. Siamo orgogliosi dell’incredibile talento delle persone con cui lavoriamo. Al momento abbiamo diverse serie originali turche in produzione – con altre in arrivo – e non vediamo l’ora di condividere queste storie con i nostri abbonati in tutto il mondo.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.







