
HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Uno dei punti forti della piattaforma streaming Netflix è riuscire a produrre documentari interessanti per il pubblico suddivisi in più episodi, trasformandoli nelle docuserie. Una delle più famose docuserie prodotte dalla piattaforma è stata, senz’ombra di dubbio, Making a Murderer. Adesso, però, Netflix ne ha fatto debuttare una nuova che potrebbe rivelarsi la scoperta (almeno nel suo genere) di questo 2019: Murder Mountain.
Nel febbraio del 2018 il giornale North Coast Journal ha pubblicato un articolo riportando la scomparsa di ben 717 persone all’anno, per un totale di 100.000 residenti tra gli anni 2000 e 2016.
La media nazionale di persone scomparse all’anno? 384.
Ciò che rende la storia di Murder Mountain interessante non è solo il numero delle persone che svaniscono nel nulla, ma l’area in cui tutto questo accade.
Stiamo parlando della Redwood County, situata nel nord della California: in questa zona si trova l’Emerald Triangle, chiamata così per ciò che viene coltivato. In questo territorio, infatti, c’è la più grande coltivazione di marijuana in tutto lo Stato della California. Coltivazione che rifornisce il mercato nero degli Stati Uniti d’America.
Questo triangolo si trova a 482 km di distanza dalla città di San Francisco e attraversa ben tre contee: Humboldt, Mendocino, e Trinity.
Dunque, perché chiamare la serie Murder Mountain?
La montagna fu nominata in questo modo in parte per diversi omicidi avvenuti nei primi anni ’80 da due coniugi: James e Suzan Carson. Questo però non è stato il solo motivo per il quale la zona è “famosa”.
I continui scontri fra residenti, forze dell’ordine e mercato nero ha creato una vera e propria guerra. Un conflitto che nel corso degli anni si è soltanto assopito, continuando però a mietere vittime e persone scomparse.
Inoltre, successivamente alla Guerra del Vietnam, molti veterani si ritrovavano nell’Emerald Triangle per curare i disturbi post-traumatici utilizzando la marijuana.
Josh Zeman, filmmaker del documentario, ha dichiarato:
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.
5 ottime miniserie (con meno di 6 episodi) da vedere assolutamente su Netflix
L’obiettivo della serie è mostrare il danno causato dalla proibizione della cannabis e, sfortunatamente, il modo per far sì che le persone se ne accorgano è quello di concentrarsi sugli aspetti negativi. Una volta che metti in luce e disinfetti le parti negative, la contea di Humboldt sarà davvero una incredibile destinazione turistica. Gli agricoltori legali sono quelli che stanno facendo accadere tutto questo. Ci vuole incredibile coraggio per entrare nel mercato “bianco” dopo decenni di silenzio e nell’ombra. Ma è quello che stanno facendo.