Il 3 Ottobre è uscita su Netflix la terza stagione della serie antologica Monster, incentrata questa volta sul serial killer Ed Gein. E, come sempre, non sono mancate le controversie.
Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
Monster è una serie antologica creata da Ryan Murphy in cui ciascuna delle stagioni è incentrata sulla storia di un serial killer. Sin dal suo debutto nel 2022 con gli episodi incentrati sul “cannibale di Milwaukee” Jeffrey Dahmer, però, la serie ha suscitato nel pubblico reazioni decisamente contrastanti. In particolare, la serie è stata accusata di aver spettacolarizzato la figura dell’assassino e non aver reso giustizia alle vittime. Lo stesso è accaduto con la seconda stagione della serie, incolpata di aver alterato i fatti per sensazionalismo e di aver introdotto un’eccessiva sessualizzazione della vicenda. Tanto più che in questo caso i protagonisti, i fratelli Lyle ed Erik Menéndez, sono ancora in vita e si sono espressi in prima persona per denunciare le inesattezze.
La terza stagione di Monster ci ha raccontato la storia di Ed Gein. Quest’ultimo, soprannominato anche “Mostro di Plainfield” e “Macellaio Pazzo”, è l’artefice di numerosi delitti commessi tra il 1947 e il 1957. La tormentata vicenda di Gein, uomo con un’infanzia difficile e una vita segnata dai disturbi mentali, ispirò ad Alfred Hitchcock uno dei suoi capolavori, Psyco. E aveva già ispirato Ryan Muprhy per American Horror Story. Nonostante la serie sia schizzata ben presto tra le più viste di Netflix, la critica non l’ha premiata. Se siete curiosi, qui trovate la nostra recensione. Oltre alle accuse di spettacolarizzazione mosse alle prime due stagioni, della terza stagione di Monster sembra non aver convinto una narrazione troppo contorta e l’eccessiva violenza.
Recentemente Charlie Hunnam, interprete di Ed Gein nella terza stagione di Monster, è intervenuto per difendere la serie
“Non mi è mai sembrato che lo stessimo sensazionalizzando“, ha affermato Charlie Hunnam al The Hollywood Reporter. “Non mi è mai sembrato che sul set avessimo fatto qualcosa di gratuito o per creare shock. Tutto è stato fatto per raccontare questa storia nella maniera più onesta possibile“. E voi, cosa ne pensate della terza stagione di Monster? Sapete che la quarta è già in cantiere?
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.







