Martin Scorsese, dopo il grande successo di Killers of the Flower Moon, si è rimesso subito al lavoro.

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Sono passati solo pochi mesi da quando è arrivato al cinema l’adattamento del romanzo di David Grann, di cui ha curato la regia e la sceneggiatura. In Killers of the Flower Moon Martin Scorsese ha deciso di denunciare la verità sugli omicidi che hanno colpito la popolazione dei nativi americani della regione di Osage negli anni ’20. Il film, che poteva contare sulle interpretazioni di un cast ricco di grandi nomi tra cui spiccavano Leonardo DiCaprio e Robert De Niro, ha fatto innamorare il pubblico e la critica (qui potete leggere la nostra recensione del film). Anche Steven Spielberg ha lodato Killers of the Flower Moon e lo ha definito il capolavoro del regista. Tuttavia il thriller di Martin Scorsese ha raccolto anche qualche critica piuttosto spietata. Ad esempio Devery Jacobs si è scagliata contro Killers of the Flower Moon, accusandolo di disumanizzare il popolo Osage.
Il regista è inarrestabile e ha già cominciato a sviluppare un nuovo progetto, che sembra essere molto interessante. Martin Scorsese sta lavorando, infatti, a una serie tv sulle storie dei santi più famosi.
The Hollywood Reporter è stato il primo portale a parlare di questa docuserie, che porterà la firma del noto regista statunitense. Si intitolerà Martin Scorsese Presents: The Saints e sarà composta da otto episodi, che inizieranno a essere distribuiti a partire dal 16 novembre del 2024. Ogni puntata si concentrerà su “una di queste figure straordinarie e sui loro atti estremi di gentilezza, altruismo e sacrificio”. Il pubblico potrà quindi approfondire la storia di Giovanna d’Arco, Francesco d’Assisi, Giovanni Battista, Tommaso Becket, Maria Maddalena, Mosè il Nero, Sebastiano e Massimiliano Kolbe.
La docuserie sarà trasmessa da Fox Nation e vedrà coinvolto Martin Scorsese in qualità di ospite, narratore e produttore esecutivo. L’uomo, presentando questo progetto, ha espresso tutto il suo entusiasmo e ha dichiarato:
“Ho vissuto con le storie dei santi per gran parte della mia vita, pensando alle loro parole e azioni, immaginando i mondi in cui abitavano, le scelte che hanno dovuto affrontare, gli esempi che hanno dato. Queste sono le storie di otto uomini e donne molto diversi. Ognuno vive periodi storici molto diversi e lotta per seguire la via dell’amore rivelata a loro e a noi dalle parole di Gesù nei Vangeli. Sono così entusiasta che questo progetto sia in corso e che mi stia dando la possibilità di lavorare con così tanti collaboratori fidati e di talento“.
In attesa che il progetto prenda forma, Martin Scorsese ha consigliato una lista di sei film da guardare dopo Killers of the Flower Moon.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.