Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
Marianne è una delle rivelazioni di questo mese. Disponibile su Netflix da quasi due settimane, questa serie tv francese riporta con orgoglio il genere horror sul piccolo schermo. Dalla storia tetra e accattivante, questo show sembra esser nato dalla penna di Stephen King. Poiché l’atmosfera della città di Elden ricorda quella dei suoi romanzi. E anche perché è proprio lo stesso autore a metterlo in evidenza.
Lo scrittore ha infatti pubblicato un tweet sulla sua pagina ufficiale, lasciando intendere di star apprezzando lo show francese e di esserne rimasto colpito.
Se rientri tra i folli – come me – che amano essere spaventati, Marianne (Netflix) fa al caso tuo. Ci sono frammenti di umorismo che trasmettono un’atmosfera alla Stranger Things. E ha anche (lo dico con tutta la dovuta modestia) un’atmosfera alla Stephen King.

Come ammette lo stesso scrittore, tra la serie francese e il suo stile è possibile ritrovare alcuni punti in comune. Tra essi ritroviamo il tema dell’amicizia e del traumatico passato della protagonista, tormentata dai suoi demoni (letteralmente).
Dopo il successo ottenuto con The Haunting of Hill House, Netflix riesce così a sorprendere ancora una volta.
Con Marianne le serie tv horror tornano a fare davvero paura. La sensazione di oppressione e la costante ansia rendono la visione di questo show un continuo susseguirsi di colpi di scena. Marianne è formata da 8 angoscianti episodi e tra i protagonisti vi sono Victoire Du Bois, Lucie Boujenah, Tiphaine Daviot, Mireille Herbstmeye, Alban Lenoir e molti altri.
Con una trama lineare e un cast eccezionale, non possiamo che concordare con il grande King. Ancora una volta, il maestro del genere horror ha dimostrato di essere un vero nerd, nonché un grande fan di Netflix. Non sappiamo ancora se la storia di Emma Larsimon continuerà, ma per il momento possiamo limitarci a seguire il consiglio del grande King.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.






