Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
È tutto vero: L’Attacco dei Giganti 4 è ormai alle porte! Il 7 dicembre su NHK debutterà la prima puntata dell’ultima e attesissima stagione. Il trailer rilasciato qualche mese fa aveva già sconvolto gli animi mostrando, con la spettacolare animazione che contraddistingue questo prodotto, momenti cruciali dell’ultimo arco narrativo. La musica, le scene e le poche battute che riusciamo a cogliere non fanno altro che suscitare hype poiché anche chi ha letto il manga non vede l’ora di guardare la trasposizione che, finora, non ha mai deluso le aspettative. I protagonisti dovranno fare i conti con personaggi, difficoltà, rivelazioni e scontri mai visti prima e tutto ciò metterà a dura prova ogni certezza che anche noi fan credevamo di avere.
L’Attacco dei Giganti 4 sarà emozione pura e a confermarcelo attraverso la sua esperienza personale è proprio Yuki Kaji, il doppiatore che nella versione giapponese presta la voce al protagonista Eren Jeager. Ma lo ricordiamo anche per Meliodas in Nanatsu no Taizai, Shoto Todoroki in My Hero Accademia, Kou Mabuchi in Ao Haru Ride e molti altri.
Kaji in un’intervista ha infatti rivelato di aver pianto leggendo il copione de L’Attacco dei Giganti 4.
C’è pur sempre Eren nel mio cuore. Ho ricevuto la sceneggiatura per la stagione finale e piangevo persino mentre mi esercitavo a casa.
Yuki kaji

Ha inoltre aggiunto che nei momenti in cui si dedica alla lettura dei capitoli del manga riesce razionalmente a prendere le distanze dal personaggio che doppia, eppure questa razionalità la perde nel momento in cui si trova in sala doppiaggio. Kaji ha empatizzato a tal punto da essersi sentito persino depresso.
Mi sentivo depresso e per questo ho deciso di scrivere a Isayama sensei con il quale ci siamo scambiati diversi messaggi.
Yuki Kaji
Sarebbe bello e forse rassicurante anche per noi scoprire cosa lui e Isayama sensei si siano detti, poiché sembra proprio che le puntate che ci aspettano non saranno poi tanto facili da sopportare. Di certo gli scontri non mancheranno, ma chi perderemo lungo la via? Chi verrà sacrificato? Sappiamo bene che L’Attacco dei Giganti non fa sconti ed elimina con facilità anche molti co-protagonisiti.
Purtroppo ancora non si sa bene quando la quarta stagione sbarcherà anche in Italia e, inoltre, neanche Netflix si è ancora pronunciata chiaramente. Possiamo sperare soltanto che il rilascio di queste prime 16 puntate che dovrebbero costituire la parte A della questa stagione, giungano presto anche qui.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.







