
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Anya Taylor-Joy interpreta il prodigio degli scacchi Beth Harmon nella miniserie La Regina degli scacchi targata Netflix, di Scott Frank e Alan Scott. Lo show è l’adattamento dell’omonimo romanzo di Walter Tevis (The Queen’s Gabit) e racconta la storia della protagonista sin dall’età di 8 anni dove in un orfanotrofio impara a giocare a scacchi e segue il suo percorso verso l‘età adulta, non privo di ostacoli. Mentre la giovane attrice Isla Johnston veste i panni della piccola Beth, dall’età di 14 anni è la ventiquattrenne Anya Taylor-Joy a interpretare il genio degli scacchi. Un personaggio complesso, dalla personalità sfaccettata e in certi aspetti contorta raccontato mentre affronta una crescita personale e professionale.
L’attrice ha dichiarato che nonostante non avesse alcuna esperienza significativa nel gioco scacchistico, memorizzare così tante partite non era uno degli aspetti più complessi del suo ruolo. In una clip pubblicata da Netflix l’11 novembre, Anya Taylor-Joy racconta:
Io penso che la cosa che mi abbia intimidito di più sia stata il dover tirare fuori in modo convincente tutte le diverse età di questo personaggio. Non volevo che nessuno sentisse all’improvviso come se fosse una persona diversa perché era cresciuta.
Ha cercato però allo stesso tempo di valorizzare le differenze tra i vari momenti di crescita della scacchista, ponendo enfasi su alcuni atteggiamenti relativi all’età:
Quando [Beth] ha quindici anni, ondeggia, cammina con i piedi piatti, si agita molto. Non ha il miglior controllo sulle sue espressioni facciali, cosa che ho adorato.

Con il tempo Beth cresce e i suoi modi un po’ goffi lasciano spazio ad una crescente femminilità e raffinatezza. Sviluppa anche una passione per la moda e uno stile molto personale ed elegante. Infatti Anya Taylor-Joy spiega come il lavoro della costumista abbia aiutato a distinguere le varie fasi della vita del suo personaggio.
Quando indossi i costumi, li indossi pensando che questo è ciò che l’individuo sceglierebbe di indossare ogni giorno. Io penso che sia un segno molto rilevante di ciò che pensano riguardo a se stessi o di cosa vogliano dire al mondo.
La dedizione al personaggio da parte dell’attrice principale ha sicuramente contribuito a rendere La Regina degli scacchi un grande successo. Infatti lo show ha realizzato un record di ascolti in poco tempo, diventando la miniserie più vista sulla piattaforma Netflix.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.