La terza stagione della fortunata serie firmata Rai andrà in onda a partire dall’11 gennaio sul canale Rai Due
Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
Finalmente ci siamo: La Porta Rossa 3, nuova stagione della popolare serie televisiva italiana, andrà in onda su Rai Due a partire dall’11 gennaio 2023. La notizia arriva da vari siti web, mentre la casa di produzione si è limitata solo a diffonderne il trailer (che recita un sonoro “prossimamente”). Il teaser è stato inoltre condiviso da alcuni attori della serie, in particolare Lino Guanciale e Valentina Romano, tramite i propri canali social.
La terza stagione di La Porta Rossa (che, come hanno affermato i produttori, sarà anche l’ultima) sarebbe dovuta andare in onda a ottobre del 2022, ma è stata rimandata più di una volta. La prima stagione della fiction era arrivata in televisione nel 2017, mentre la seconda è stata trasmessa nel 2019: di conseguenza, sono passati più di tre anni dall’ultimo episodio andato in onda. Caratteristica singolare, data la notorietà di cui gode la serie, il grande apprezzamento da parte del pubblico e il successo ottenuto dai suoi attori.
La Porta Rossa: trama e produzione
Questa serie mistery prodotta da Rai Fiction è stata ideata da Carlo Lucarelli e Giampiero Rigosi ed è diretta da Carmine Elia, regista noto per aver lavorato a numerosi progetti tra cui Don Matteo, La dama velata, Mare Fuori e Sopravvissuti. Star dello show è Lino Guanciale, considerato oggi come uno degli attori più in voga del panorama televisivo italiano: l’attore abruzzese classe 1979 ha ottenuto il successo a livello nazionale grazie alla fortunata serie TV L’Allieva (2016), nella quale interpreta il medico legale Claudio Conforti, recitando accanto ad Alessandra Mastronardi. L’attore è apparso in molte altre produzioni televisive e cinematografiche, tra cui La Dama Velata (2015, nella quale recita insieme a Miriam Leone), Non dirlo al mio capo (2016), Il Commissario Ricciardi (2021), Noi (2021, considerato come il remake della serie This is Us) e Sopravvissuti (2022, una sorta di Lost italiana).
Per quanto riguarda la trama, la storia è ambientata a Trieste ed è incentrata sul commissario Leonardo Cagliostro, interpretato da Guanciale. Cagliostro è un agente di polizia ruvido, impulsivo e dai modi poco ortodossi che si trova di fronte al caso più difficile della sua carriera: indagare sul proprio omicidio. Cagliostro si trova infatti sospeso in una sorta di limbo tra la vita e la morte ma, invece di superare la porta rossa che divide questi due mondi, sceglie di restare sulla terra per scoprire il proprio assassino. Cagliostro si tramuta così in un fantasma, invisibile a tutti se non alla giovane Vanessa Rosic (interpretata da Valentina Romani), ragazza di diciassette anni che scopre casualmente di essere una medium.
Cosa aspettarsi da La Porta Rossa 3? Secondo le poche anticipazioni disponibili, assisteremo ad un incidente mortale (che segnerà probabilmente l’addio di un personaggio importante), vedremo cosa accadrà al personaggio di Vanessa e, infine, scopriremo se Cagliostro oltrepasserà o meno la fatidica porta rossa.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.






