Vai al contenuto
Home » News

Pedro Alonso si racconta in una vita precedente nel suo libro: «Ero un soldato romano»

la casa de papel

Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere. Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu. E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.

Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo. In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina. Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.

➡️ Scopri Hall of Series Discover

Prima di affascinare il mondo con la sua interpretazione di Berlino ne La Casa de Papel, Pedro Alonso ha vissuto un’altra vita. Ma non in senso artistico – nonostante possa sembrare – dal momento che, prima di vestire i panni del gangster più affascinante delle serie tv, era un illustre sconosciuto. Lui intende proprio una vita precedente: almeno è ciò che traspare dalle pagine del suo primo libro, Libro di Filippo, in cui il protagonista è proprio lui in una vita passata.

In Spagna il libro è uscito a maggio e da noi è appena stato pubblicato per la casa editrice La Nave di Teseo. Pedro Alonso, sulle pagine di Repubblica, si confida sulle origini del romanzo, rivelando che si tratti del risultato di un percorso di ipnosi regressiva fatto insieme alla compagna, l’ipnoterapeuta Tatiana Djordjevic, con cui dipinge e ha firmato tutte le illustrazioni che si trovano nel libro.

la casa de papel

Il corpo centrale del romanzo è quasi la trascrizione di ciò che ho visto nella prima delle regressioni che ho fatto. Racconta la storia di un soldato romano il cui viaggio in Oriente e l’incontro con un leader ribelle gli cambiano la vita.

A chi gli chiede quanto di Berlino si trovi nel personaggio di Filippo risponde così:

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

La Casa de Papel non ha influito nella scrittura. Anche se capisco la tentazione di fare collegamenti. Se vuoi puoi trovarli, si dice che non esistano più di sette, forse otto tipi di storie. Il libro parla dell’arrivo di un figlio dell’Impero in una società in fermento di fronte agli affari in corso tra Roma e i padroni locali, a scapito della maggioranza. Forse La Casa de Papel, il Libro di Filippo e il nostro presente da questo punto di vista coincidono.  

Sul destino della serie, Pedro Alonso conferma la conclusione con la prossima stagione:

Sarà un viaggio di lusso che si concluderà alla grande.

Leggi anche – 5 scene de La Casa de Papel che sembrano esser state scritte dagli sceneggiatori de Gli Occhi del Cuore