
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Friends è andata in onda per dieci stagioni dal 1994 al 2004 ed è diventata rapidamente un successo sia di critica che di pubblico, classificandosi come una delle serie televisive più popolari mai realizzate. Uno speciale intitolato Friends: The Reunion, che ha riportato i protagonisti originali sul set dello show, è uscito su HBO Max il 27 maggio di quest’anno.
Per chi non lo sapesse, Friends segue un gruppo di sei persone che vivono gli anni tra i 20 e i 30 a New York City, e si classificano tra i personaggi più riconoscibili nella storia della televisione. Jennifer Aniston interpretò Rachel, ragazza che va a vivere con la sua migliore amica d’infanzia Monica (Courtney Cox) dopo aver lasciato il futuro marito all’altare. Mantiene un rapporto ambiguo con il fratello di Monica, Ross (David Schwimmer), per tutta la durata dello show. Il gruppo comprende anche Joey (Matt LeBlanc) e Chandler (Matthew Perry, il quale ha recentemente parlato delle sue dipendenze), che vivono nell’appartamento di fronte al corridoio, e Lisa Kudrow nei panni di Phoebe.
Jennifer Aniston ha ricordato quando Warner Bros. minacciò il cast di Friends
Potrebbe essere difficile per i fan immaginare la serie senza quel gruppo centrale di attori, ma in un’intervista con THR, Aniston ha ricordato che i dirigenti della Warner Bros. avevano minacciato di licenziarne due. L’attrice ha affermato che lo studio ha fatto l’osservazione mentre il cast stava rinegoziando i loro stipendi, avvertendo i giovani attori che Friends aveva bisogno di solo quattro di loro per avere successo. Tuttavia, ha aggiunto, la trattativa andò per il meglio; qui sotto la dichiarazione completa dell’attrice:
“Ci siamo davvero divertiti così tanto insieme. Ricordo che quando eravamo giovani e stupidi e rinegoziavamo, una delle minacce [dello studio] fu: ‘Beh, non abbiamo bisogno di tutti e sei. Possiamo farlo con quattro di voi’. Eravamo tipo ‘Cosa? Possono davvero? Puoi liberarti di Rachel o Joey o chiunque altro?’ Poi abbiamo realizzato, ed eravamo tipo ‘No, non possono, svegliatevi'”.
Gli attori di Friends alla fine sono riusciti a spremere lo studio per migliorare il loro stipendio nel corso di tutte le stagioni della sitcom. I sei sono entrati in trattative collettivamente prima della terza stagione, accettando di prendere tutti lo stesso stipendio, e nelle stagioni 9 e 10 guadagnavano $1 milione per episodio, rendendo Aniston, Cox e Kudrow le attrici televisive più pagate di sempre. Sono persino riusciti a ricevere royalties a partire dal 2000, un beneficio che in precedenza era stato concesso solo alle star che possedevano i loro show, come Jerry Seinfeld.
Quando si sente che la Warner Bros. avrebbe minacciato di licenziare due membri del cast di Friends, è probabile che molti fan reagiscano ridendo. La sitcom è stata costruita come una vera serie corale che non solo ha permesso a tutte e sei le stelle di brillare individualmente, ma ha anche richiesto che la loro chimica combinata funzionasse: se uno degli attori principali avesse deciso di andarsene in qualsiasi momento, lo show non sarebbe probabilmente diventato quello che è al giorno d’oggi. Per fortuna, però, Jennifer Aniston e Co. hanno scoperto il bluff dello studio e gli spettatori hanno potuto vedere le storie dei personaggi fino alla fine.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.