Vai al contenuto
Home » News

Quanto costa (e perché) Maggie Simpson?

i simpson

Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere. Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu. E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.

Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo. In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina. Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.

➡️ Scopri Hall of Series Discover

È una scena che ci siamo ritrovati davanti agli occhi migliaia di volte, senza mai soffermarci granché sui singoli dettagli. Ma prestare poca attenzione quando ci sono I Simpson di mezzo è sempre un errore, e così è anche se ci si riferisce all’iconica sigla e a un passaggio specifico. Parliamo del prezzo dato a Maggie Simpson nel momento in cui finisce sotto il lettore di codice a barre della cassa del supermercato. Una gag ricordatissima e riadattata nel tempo in svariati modi diversi, con una costante che l’ha caratterizzata per vent’anni circa: l’importo del suo costo, 847 dollari e 63 centesimi.

Un prezzo casuale? Per niente. Quella cifra, infatti, corrispondeva ai tempi della messa in onda delle prime stagioni de I Simpson alla spesa media mensile di una famiglia per mantenere un bambino. Niente male, per un dettaglio passato inosservato agli occhi dei più per oltre 30 anni, ma abbastanza noto tra gli appassionati della serie animata. Quel che molti non sanno, però, è che a un certo punto quel prezzo è cambiato. Esattamente dal 2009, anno in cui Maggie ha “smesso” di essere associata a un vero importo. Nelle stagioni de I Simpson arrivate successivamente, infatti, non abbiamo più visto il suo prezzo, ma l’importo parziale della spesa di Marge prima che la bimba passi sotto il lettore, 243 dollari e 26 centesimi, e quello successivo al passaggio della neonata. Semplicemente raddoppiato.

i simpson

Questo vuol dire che Maggie costi ora meno di prima? No, affatto. Al contrario, gli autori sembrano aver deciso a un certo punto di rinunciare all’aggiornamento del prezzo e limitarsi a una considerazione vaga non supportata da una cifra precisa: mantenere un bambino raddoppia le spese. Una satira sottile e raffinata, degna delle migliori trovate dell’era classica pre-zombie. Perché sarà anche vero il diavolo stia nei dettagli, ma pure i Simpson non scherzano.

LEGGI ANCHE – A proposito de I Simpson – Ma quanto sarebbero stati belli se non avessero avuto sempre la stessa età?

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.