
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Le brillanti menti che hanno dato vita a I Simpson, serie animata amata da adulti e bambini, hanno recentemente parlato di ciò che ha permesso loro di dar vita al famosissimo sketch di apertura dello show, ossia quello che vede come “protagonista” il divano della famiglia. Il regista David Silverman e lo showrunner Matt Selman si sono recentemente incontrati con GQ, proprio per parlare di alcuni dei momenti più importanti che hanno caratterizzato gli oltre trent’anni di storia della serie.
Non poteva mancare un riferimento alle scenette iniziali che hanno come elemento centrale il divano de I Simpson e che sono sempre uniche e in continua evoluzione.
A tal proposito, Selman ha parlato di come vengano sempre ingaggiati scrittori dello staff il cui obiettivo non è assolutamente avere a che fare con i famosissimi sketch iniziali. Il regista ha inoltre affermato che le varie scenette che precedono ogni episodio non hanno niente a che fare con ciò che accadrà nella puntata, ma che sono piuttosto parte di un processo che si sviluppa parallelamente. Rispetto a qualche anno fa, oggi i produttori sono molto più interessati a trovare sempre più talenti esterni per creare di volta in volta degli sketch che siano innovativi e mai visti prima. Queste le parole di Selman: “Sento che è molto importante dar spazio alle persone che amano il nostro show e a cui piace reinterpretarlo nel loro stile personale. C’è stato, per esempio, un giovane uomo che vive in Venezuela e che ha usato i suoi disegni de I Simpson in versione adolescente per uno sketch del divano durante un episodio. Penso che tutto ciò ci colleghi a una nuova generazione di fan de I Simpson in un modo davvero speciale“
Sono inoltre molti gli “ospiti” de I Simpson che hanno avuto modo di sedersi sul famoso divano, come per esempio Guillermo Del Toro e l’animatore Bill Plympton.
È interessante e significativo che Selman abbia affermato di aver ingaggiato anche dei fan per dar vita alle scenette iniziali. Ciò dimostra, come detto da lui stesso, un profondo desiderio di rendere partecipi al 100% i fan del tanto amato show che è oggi alla sua 34esima stagione. È uno dei tanti modi con cui I Simpson ci tengono ancora con gli occhi incollati allo schermo, nonostante li conosciamo praticamente da una vita intera.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.