
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
La star di Friends Jennifer Aniston ha recentemente voluto commentare i cambiamenti che ha avuto la comicità nel corso degli anni, innanzitutto ciò che riguarda strettamente da vicino alcune delle battute più famose della sitcom in questione. Andata in onda per la prima volta su NBC nel 1994, Friends ci ha raccontato la storia di un gruppo di amici che vive a New York City ed è considerata da molti la “mamma” di tutte le sitcom. La serie si è conclusa nel 2004, dopo ben dieci anni dalla prima stagione e dopo aver appassionato fan dal mondo intero.
Al giorno d’oggi, alcune delle battute di Friends vengono considerate offensive
In una recente intervista con AFP, Jennifer Aniston ha affrontato il fatto che alcune persone al giorno d’oggi ritengano offensive le battute che hanno fatto diventare Friends così famosa e apprezzata. Pur ammettendo che nel panorama culturale odierno la sitcom in questione avrebbe avuto non pochi problemi, l’attrice ha affermato che nello show ci sono effettivamente degli scambi di battute che forse dovrebbero essere riconsiderati. Queste le sue parole a tal proposito: “C’è un’intera generazione di persone, bambini, che ora sta guardando gli episodi di Friends e che li trova offensivi. C’erano cose che non erano mai state intenzionali, e altre… beh, avremmo dovuto pensarci bene, ma non credo che all’epoca ci fosse una sensibilità come quella di adesso”
Jennifer Aniston ha ammesso che ai tempi di Friends non c’era la stessa sensibilità che c’è oggi
Come tutti i film e le serie tv che sono usciti quasi 30 anni fa, anche Friends presenta alcuni elementi che oggi non potrebbero mai essere accettati. Uno degli aspetti che farebbe maggiormente discutere è la “non diversità” dei protagonisti della sitcom: i personaggi principali e molti di quelli secondari sono infatti di etnia caucasica. La stessa creatrice Marta Kauffman ha ammesso in precedenza di essere “imbarazzata” per la mancanza di diversità in Friends. È importante, tuttavia, considerare il periodo storico in cui è stata rilasciata la sitcom e ammettere che, per quei tempi, è stata sicuramente innovativa: Friends ha mostrato uno dei primi matrimoni omosessuali delle serie tv, ma ha anche trattato la tematica della maternità surrogata. Dobbiamo dunque ammettere che non tutte le battute dello show sono “invecchiate bene” come avrebbero dovuto, ma allo stesso tempo sappiamo che è stato molto più innovativo di altri prodotti rilasciati nello stesso periodo.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.