Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
Se qualcuno vi ponesse mai la domanda: “Quali sono gli anime migliori della storia?“ di sicuro ci sarebbe, senza alcun dubbio, questo: Evangelion. La serie anime é una delle più amate e apprezzate da pubblico e critica, con un successo straordinario.
Neon Genesis Evangelion – titolo originale e più conosciuto – conta ventisei episodi. É nata nel 1995, prodotta dallo studio Gainax, animata dalla Tatsunoko e sceneggiata e diretta dal grandioso maestro Hideaki Anno. Il maestro Anno é considerato uno dei migliori di sempre in questo ambito, grande amico e sostenitore dell’inimitabile Hayao Miyazaki (qui un omaggio all’artista).
La storia dietro Evangelion che comprende Sailor Moon
Come in tutte le storie più belle, l’eroe riesce a salvarsi e a trovare la sua strada solo compiendo la sua impresa migliore. Hideaki Anno infatti, dopo le sue prime opere minori, entrò in una profonda depressione che durò per diversi anni. Non riusciva a trovare l’ispirazione e questo gli causó una profonda crisi esistenziale. Quando cominciò a uscire dal tunnel ebbe la primissima idea per Evangelion e iniziò, pian piano, a fare i primi passi avanti per realizzare la serie.
Una delle persone con cui Anno era molto interessato a lavorare a questo progetto era Kunihiko Ikuhara, un regista che, all’epoca, lavorava proprio a Sailor Moon.
Rei é stata chiamata così in onore di Sailor Mars
Secondo una serie di post sul sito web Gainax, Hideaki Anno ha nominato la maggior parte dei personaggi di Evangelion prendono il nome da navi da guerra della Marina imperiale giapponese, ma questo solo per quanto riguarda i cognomi. Cosa é successo dunque per il nome di Rei? Ecco le sue parole:
“Rei è preso in prestito da Rei Hino di Sailor Moon […] Questo è stato preparato come esca dolce per attirare Iku-chan (Kunihiko Ikuhara) a unirsi allo staff (di Evangelion) ma sfortunatamente è scappato”.
Ebbene sì! È stato tutto un escamotage per convincere il regista a lavorare per il suo progetto Evangelion. Purtroppo Anno non è riuscito nel suo intento neanche omaggiando Ikuhara in questa maniera. Beh, l’anime peró lo ha comunque consegnato alla storia. Mica male! Adesso vi lasciamo con un omaggio alla serie anime.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.






